- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conferenza sul futuro dell’Ue, fasi finali dei negoziati. Accordo promesso in settimana

Conferenza sul futuro dell’Ue, fasi finali dei negoziati. Accordo promesso in settimana

Colloqui in corso tra Parlamento e Consiglio sull'avvio del dibattito sul futuro dell'Europa, ma l'impasse sembra sbloccata. "Ci aspettiamo l'accordo sulla dichiarazione congiunta a breve", sostiene la ministra portoghese per gli affari dell'UE, Ana Paula Zacarias. Lancio previsto il 9 maggio, in ritardo di un anno esatto dai piani di Bruxelles

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
23 Febbraio 2021
in Politica
futuro dell'ue

Bandiera Unione europea

Bruxelles – La dichiarazione congiunta tra Parlamento, Consiglio e Commissione per il lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa dovrebbe arrivare entro la fine di questa settimana. “Siamo alla fase finale dei negoziati interistituzionali e ci aspettiamo di trovare un accordo (sulla dichiarazione) già entro la fine della settimana”, rivela la segretaria di Stato portoghese per gli Affari Europei, Ana Paula Zacarias, al termine del Consiglio Affari Generali dedicato alla preparazione del Vertice dei capi di Stato del 25 e 26 febbraio.

Antonio Costa

Sembra che la promessa del premier portoghese, Antonio Costa, di far partire i lavori del progetto di riforma dell’Europa sotto la sua presidenza sarà mantenuta. Si ipotizza un inizio per il 9 maggio a Strasburgo, nella giornata simbolica che festeggia la Festa d’Europa, anche se la Conferenza partirà con un anno esatto di ritardo rispetto ai piani di Bruxelles e le istituzioni daranno principalmente la colpa alla pandemia. Parlamento e Consiglio devono ancora accordarsi su alcuni elementi della dichiarazione congiunta “come la governance” della Conferenza, aggiunge Zacarias, ma il ministro portoghese è fiducioso che la dichiarazione congiunta sarà licenziata dai Palazzi di Bruxelles a breve. L’obiettivo, ripete in conferenza stampa, “è quello di riuscire a farla partire prima possibile”. “Ci auguriamo buone notizie per tutti a maggio”, scherza Zacarias. Dalla presidenza del Portogallo chiariscono che la mediazione del premier Costa è servita a sbloccare l’impasse che si era venuta a creare tra Parlamento e Consiglio in particolare su chi avrebbe dovuto tenere le redini della Conferenza.

Gli Stati membri dell’UE, a livello di rappresentanti permanenti, sono stati gli ultimi ad adottare una posizione comune a nome del Consiglio. Hanno dato il via libera mercoledì 3 febbraio alla propria posizione, che prevede una presidenza sotto l’autorità dei presidenti delle tre istituzioni – Consiglio, Commissione europea e Parlamento europeo – con l’ausilio di un Comitato Esecutivo esterno. Invece di due anni, il forum di discussione con eventi organizzati in giro per l’Europa (in via per lo più digitale, causa pandemia) dovrebbe durare un anno solo, per finire sotto la presidenza della Francia, simbolicamente perché da Parigi è arrivata per la prima volta la proposta di un dibattito sul futuro dell’Europa.

Tags: ana paula zacariasconferenza sul futuro dell'europaConsiglio Affari Generali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Charles Michel Maia Sandu Volodymyr Zelensky Ucraina Moldova Adesione Ue
Politica Estera

Il 21 giugno i Ventisette voteranno per aprire il processo formale di adesione Ue di Ucraina e Moldova

17 Giugno 2024
Charles Michel Maia Sandu Volodymyr Zelensky Ucraina Moldova Adesione Ue
Politica Estera

La metà dei Paesi Ue spinge per adottare i quadri negoziali con Ucraina e Moldova entro giugno

5 Giugno 2024
Ucraina Adesione Ue
Politica Estera

Kiev e Bruxelles guardano alla data del 25 giugno per iniziare i negoziati di adesione Ue dell’Ucraina

22 Maggio 2024
riforma
Politica

Francia e Germania cercano di sbloccare lo stallo a Bruxelles sulla riforma dell’Unione europea

24 Gennaio 2023
Bosnia UE
Politica Estera

La Bosnia ed Erzegovina è pronta a diventare un nuovo Paese candidato all’adesione Ue. L’ufficialità al prossimo Consiglio

13 Dicembre 2022
Un momento della conferenza sul futuro dell'europa
Cronaca

La Conferenza sul futuro dell’Europa finisce in Corte di giustizia Ue

31 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione