- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » L’Italia contro la Slovenia: in pericolo l’aceto balsamico DOP

L’Italia contro la Slovenia: in pericolo l’aceto balsamico DOP

Il governo di Lubiana vara una norma in contrasto con i disciplinari d'origine. La denuncia dei Consorzi di tutela già sui tavoli del ministero delle Politiche agricole che deve fare opposizione alla Commissione europea

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
23 Febbraio 2021
in Agricoltura

Roma – Una nuova norma della Slovenia sulla produzione e commercializzazione degli aceti, insidia l’unicità di quello balsamico italiano. La denuncia arriva dai consorzi di tutela, dopo la notifica alla Commissione europea inoltrata dal governo sloveno che prevede che qualsiasi miscela d’aceto di vino con mosto concentrato si potrà chiamare e vendere come aceto balsamico. Una denominazione che in questo modo lo trasforma in standard di prodotto e che secondo le due organizzazioni di tutela, è in aperto contrasto con le DOP e IGP i regolamenti comunitari che disciplinano il sistema di etichettatura e informazione del consumatore.

“Un’ attacco al sistema agroalimentare di qualità europeo, al diritto a un’informazione corretta dei consumatori e degli operatori a una concorrenza leale”, ha commentato il direttore del Consorzio Aceto Balsamico di Modena, Federico Desimoni.

L’allarme è già arrivato sul tavolo del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e della direzione qualità del Mipaaf che sta preparando il dossier tecnico da inviare a Bruxelles entro il 3 marzo. “Chiediamo al governo che formalizzi al più presto l’atto di opposizione”, ha spiegato il presidente del Consorzio di tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Enrico Corsini. A supportare la richiesta anche la Regione Emilia Romagna: “Ho scritto personalmente al ministro  – ha detto l’assessore Alessio Mammi – dobbiamo difendere i nostri prodotti agroalimentari di qualità e i dispositivi che li regolano dai tentativi di imitazione”.

Tags: aceto balsamicoaceto balsamico tradizionale modenaConsorzio tutela aceto balsamicoDisciplinari produzioneDop e IgpMinistero delle Politiche AgricolesloveniaStefano Patuanelli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marta kos
Politica

In Slovenia è bagarre sulla candidatura di Marta Kos a commissaria Ue. Salta l’ok alla nomina previsto oggi

13 Settembre 2024
Ursula von der Leyen Industria della Difesa
Politica

Von der Leyen rinvia la presentazione della nuova Commissione Ue al 17 settembre

10 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

La Slovenia nomina Marta Kos candidata commissaria europea

9 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

Il candidato sloveno alla Commissione europea si ritira. Si apre la via a una donna

6 Settembre 2024
slovenia palestina
Politica Estera

La Slovenia è il dodicesimo Paese dell’Ue a riconoscere lo Stato di Palestina

5 Giugno 2024
Schengen Frontiere Controlli Interni
Cronaca

La libera circolazione in Europa in crisi per i controlli interni su infiltrazioni terroristiche e migrazione

19 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione