- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Recovery fund: come garantire l’armonizzazione e l’interconnessione dei piani nazionali?

Recovery fund: come garantire l’armonizzazione e l’interconnessione dei piani nazionali?

Le risposte saranno nel prossimo SmartEvent di Eunews, che si svolgerà on line il 26 febbraio con ospiti di alto livello: Piovesan. De Luca, Carparelli e Bonfrisco

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Febbraio 2021
in Economia

Roma – L’Ue ha varato l’ambizioso piano di investimenti Next generation Eu per rilanciare l’economia europea, garantendone al contempo una svolta in direzione della sostenibilità e della digitalizzazione. L’obiettivo è dare uno stimolo alla crescita economica degli Stati membri, attraverso dei Recovery plan nazionali che indirizzino le risorse verso progetti in grado di promuovere lo sviluppo tecnologico e la riconversione verde dei sistemi produttivi europei.

Il Piano però riguarda la ripresa di tutta l’Unione, vuol essere (anche) lo strumento di un rilancio dell’economia di tutti i Ventisette, intesi come unità. Dunque come garantire che i piani nazionali perseguano l’obiettivo in maniera armonica? Come assicurare l’interoperabilità degli interventi, in modo da stimolare sinergie e cooperazioni transfrontaliere?

Le risposte saranno nel prossimo SmartEvent di Eunews, “Recovery fund e mercato interno: come garantire l’armonizzazione e l’interoperabilità degli interventi dei Piani nazionali?”, che si svolgerà on line il 26 febbraio dalle 15.00 alle 16.00 con ospiti di alto livello:

  • Anna Bonfrisco, Mep, Commissione BUDG
  • Antonia Carparelli, Rappresentanza della Commissione Ue in Italia, Consigliera per la governance economica e componente della Recovery and Resilience task force
  • Piero De Luca, Deputato, Commissione Politiche Ue
  • Laura Piovesan, Bei, Direttore Innovazione e competitività

Moderati dal direttore di Eunews, Lorenzo Robustelli.

 

 

Tags: anna bonfriscoAntonia CarparelliarmonizzazioneeventointeroperabilitàLaura PiovesanPiero De Lucarecovery fundRecovery Plansmartevent

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Cronaca

In Italia frodi al Recovery Fund, congelati conti correnti da 114mila euro

24 Settembre 2024
Green Economy

Corte dei conti Ue: “Recovery fund meno ‘green’ di quanto dichiarato”

11 Settembre 2024
Cronaca

Italia, frodi al Pnrr per 600 milioni: 22 arresti in maxi-inchiesta della Procura europea

4 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione