- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Elettrodomestici, in vigore le nuove etichette energetiche Ue

Elettrodomestici, in vigore le nuove etichette energetiche Ue

Applicate in tutti gli Stati membri solo su quattro categorie di prodotti: frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e televisori. Dal primo settembre toccherà anche a lampadine e lampade. La Commissaria Simson: "Il nuovo sistema consentirà alle aziende di continuare a innovare e offrire prodotti che consumano ancora meno energia"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
1 Marzo 2021
in Green Economy, Notizie In Breve

Bruxelles – È in vigore da lunedì primo marzo in tutti gli Stati membri la nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici, con una scala da A a G in sette colori per misurare il grado di efficienza energetica. Inizialmente saranno applicate solo su quattro categorie di prodotti: frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e televisori (inclusi monitor esterni), ma dal primo settembre toccherà anche a lampadine e lampade, con l’idea di estendere il nuovo sistema anche ad altri prodotti.

“Il nuovo sistema sarà più chiaro per i consumatori e consentirà alle aziende di continuare a innovare e offrire prodotti che consumano ancora meno energia, aiutandoci anche a ridurre le missioni di gas serra”, ha commentato la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson.

The original #EnergyLabel has been very successful, saving an average household in #EU several hundred euros per year & motivating companies to invest into R&D.

The new system will be clearer & ensure that businesses continue to innovate & offer even more efficient products! https://t.co/pAE2nJCIq4

— Kadri Simson (@KadriSimson) March 1, 2021

L’Ue ha scelto di rivedere il sistema di etichette energetiche perché diventato troppo confusionario: diversi prodotti avevano raggiunto le classi A +, A + + o A + + +, per cui si è previsto un ritorno alla più semplice scala A-G, in modo che sia più chiaro ai consumatori. Una delle novità introdotte è un link QR sull’etichetta collegato a una banca dati a livello europeo che consente ai consumatori di trovare maggiori dettagli sul prodotto, come il modello, le dimensioni, le caratteristiche specifiche o i risultati delle prove a seconda dell’apparecchio. Tutti gli apparecchi presenti sul mercato dell’UE devono essere registrati in una nuova banca dati a livello UE, il registro europeo delle etichette energetiche (European Product Registry for Energy Labels), EPREL.

Tags: efficienza energeticaetichetta energeticaKadri Simson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

efficientamento energetico
Green Economy

In Ue una persona su cinque non riesce a riscaldare la casa in inverno. L’Italia tra gli ultimi per efficientamento energetico

30 Settembre 2024
energia italia
Green Economy

Il rapporto Ue sull’energia rimanda l’Italia: leader nella produzione di clean-tech, ma ancora troppo dipendente dai fossili

11 Settembre 2024
[foto: Lucietta Messapia. 
Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Green Economy

L’Ue agli Stati: “Avanti con le case green”

11 Settembre 2024
Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2
generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]
Green Economy

Simson: “Con biometano e idrogeno Ue leader per transizione verso gas verdi”

4 Luglio 2024
Politica Estera

Le industrie della Spagna di Sanchez arricchiscono Putin: acquisti massicci di Gnl russo

13 Giugno 2024
idrogeno verde
Green Economy

Germania, Austria e Italia insieme per sviluppare il Corridoio Idrogeno Sud. Simson: “Progetto chiave per la decarbonizzazione”

30 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione