- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Batterie, la Commissione chiede agli Stati di includere programmi di riqualificazione nei piani nazionali di ripresa

Batterie, la Commissione chiede agli Stati di includere programmi di riqualificazione nei piani nazionali di ripresa

L'Esecutivo avanzerà la proposta il 12 marzo alla prossima riunione con i rappresentanti dell'industria della Battery Alliance. Bruxelles valuta la possibilità di dare un sostegno specifico agli Stati membri nella progettazione di riforme e iniziative di aggiornamento

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
4 Marzo 2021
in Green Economy
Maroš Šefčovič

Maroš Šefčovič

Bruxelles – Rafforzare i piani nazionali di ripresa e resilienza con programmi di riqualificazione e  aggiornamento e lo sviluppo di competenze sulle batterie. Su questo aspetto insisterà la Commissione Europea alla prossima riunione ministeriale della Battery Alliance, l’alleanza europea sulle batterie, in programma venerdì 12 marzo. Lo ha anticipato ieri (3 marzo) in una nota il vicepresidente esecutivo Maroš Šefčovič durante un incontro con i rappresentanti dell’industria delle batterie, indicando il desiderio dell’Esecutivo di puntare sullo sviluppo di programmi di formazione nei piani nazionali di ripresa nel quadro dello strumento di ripresa.

Secondo Šefčovič gli attori industriali dovranno prepararsi alle proposte di programmi di riqualificazione o aggiornamento specifici per Paese. La Commissione valuterà inoltre la possibilità di dare un sostegno finanziario specifico agli Stati membri nella progettazione di riforme e iniziative di riqualificazione delle batterie. L’industria delle batterie stima un boom di crescita del mercato dei veicoli elettrici nei prossimi anni, raggiungendo 7-8 milioni di registrazioni di veicoli elettrici entro il 2025, soprattutto dopo che la Commissione avrà presentato la revisione degli standard di CO2 entro giugno 2021, nel quadro del pacchetto Fit for 55. Secondo Bruxelles i progetti nazionali attuali soddisferanno solo in parte le esigenze dell’industria fino al 2025, bisognerà invece puntare sulle “forniture locali di materie prime e le capacità di lavorazione per tutti i materiali per batterie e accelerare rapidamente lo sviluppo dell’industria dei materiali attivi per batterie”.

Dal 2017 l’alleanza europea delle batterie riunisce Stati membri, rappresentanti dell’industria e Banca europea degli investimenti  (BEI) e secondo il vicepresidente sta progredendo bene nonostante la pandemia. “L’Europa ha colmato il divario di investimenti con i suoi principali concorrenti asiatici e ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2019, rispetto ai 17 miliardi di euro in Cina allo stesso tempo”. A questo si aggiunge Un’altra fonte di speranza per l’istituzione: il boom del mercato dei veicoli elettrici nel 2020, che ha raggiunto il 10,5% delle auto vendute in Europa.

Šefčovič ha infine ricordato l’importanza di inserire nel quadro normativo Ue il nuovo regolamento sulle batterie – che dovrebbe essere adottato nel 2022 ed entrare in vigore nel 2023 – “per garantire una catena del valore competitiva, sostenibile e circolare in Europa, per garantire condizioni di parità sul mercato, nonché per promuovere il vantaggio competitivo in termini di sostenibilità e prestazione”.

Tags: Alleanze europea sulle batteriebatterieEuropean Battery AllianceMaros Sefcovic

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
[foto: Lucietta Messapia. 
Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Green Economy

L’Ue agli Stati: “Avanti con le case green”

11 Settembre 2024
Politica

Sefcovic alle Regioni: “Lotta a siccità deve essere un vostro impegno”

19 Agosto 2024
Foca nel fiordo Magdalena, isole Svalbard [foto: Andreas Weith, Wikimedia Commons]
Cronaca

Šefčovič: “Ue non intende riaprire la caccia alle foche su larga scala”

16 Agosto 2024
Politica

Ue, nel 2023 spesi oltre 2,2 milioni per rispondere alle interrogazioni parlamentari

16 Agosto 2024
Maros Sefcovic Peter Pellegrini Slovacchia Commissione Ue
Politica

Dopo Dombrovskis è l’ora di Šefčovič. La Slovacchia riconferma il suo candidato commissario Ue

17 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione