- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dombrovskis vuole la riforma del mercato del lavoro. “In Italia debolezze strutturali”

Dombrovskis vuole la riforma del mercato del lavoro. “In Italia debolezze strutturali”

Presentato il piano d'azione per l'attuazione del pilastro sociale, che passa per più formazione e occupazione. Il vicepresidente esecutivo della Commissione non ha dubbi: "Nel Paese problemi di lunga data che vanno affrontati"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Marzo 2021
in Economia

Bruxelles – L’Unione europea si pone degli obiettivi, e non c’è dubbio che l’Italia è tra gli Stati membri avrà il suo bel da fare per rispettarli. Perché l’economia tricolore con il suo mercato del lavoro “soffre di molte debolezze strutturali e problemi di lunga data”. Valdis Dombrovskis solleva la questione italiana presentando il piano d’azione per tradurre in atto il pilastro sociale europeo. Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea illustra innanzitutto  gli obiettivi fissati nella comunicazione destinata agli Stati membri, titolari delle competenze in materia di politiche del lavoro.

Entro il 2030 si vuole fare in modo che almeno il 78% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni abbia un impiego. Ancora, ogni anno almeno il 60% di tutti gli adulti dovrebbe prendere parte a percorsi di formazione. Terzo obiettivo, ma non meno importante, il numero di persone a rischio di povertà o esclusione sociale dovrebbe essere ridotto di almeno 15 milioni.

Per centrare questi obiettivi serviranno riforme vere nel mercato del lavoro, comprendenti i sistemi di orientamento, assistenza e formazione, e rapporti con le imprese. Vuol dire almeno quattro cose: promuovere maggiori e migliori opportunità di lavoro; sostenere gli imprenditori e e promuovere una nuova cultura d’azienda a sostegno dei dipendenti; investire in istruzione, formazione, competenze e innovazione di alta qualità e inclusivi; e concentrarsi sul miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per coloro che ne hanno più bisogno. Compiti per casa per gli Stati, da svolgere immediatamente. Cioè è vero soprattutto per l’Italia.

E’ rispondendo alla stampa che Dombrovskis esce dalla portata generale del piano d’azione europeo per ricordare le “molte debolezze strutturali” del sistema Paese, a cui si aggiungono “problemi di lunga data per la debole crescita di produttività che devono essere affrontati”. Ricorda che in parte sono già stati affrontati nelle raccomandazioni specifiche per Paese  della Commissione europea, ma quanto fatto non basta. Considerando che “la pandemia sta peggiorando le cose” bisogna fare tesoro del Recovery Fund. “Al momento stiamo discutendo con il governo italiano come affrontare queste debolezze con il piano di ripresa  da accompagnare con le dovute politiche sociali”.

Ma anche al di fuori dell’ambito delle riforme da cantierare entro il 2026, la Commissione continuerà ad affiancarsi ai governi. Oltre al meccanismo per la ripresa col suo recovery fund resta fermo il semestre europeo, il coordinamento delle politiche economiche. “Rimarrà lo strumento principale per guidare le politiche degli Stati membri e monitorarne i progressi”, ricorda Dombrovskis. “Garantirà inoltre che ogni paese metta in atto riforme e investimenti adeguati per raggiungere gli obiettivi sociali in tempo”. Insomma, è tempo di riforme, e l’Europa non fa che ricordarlo una volta di più.

Tags: formazioneitalialavorooccupazionepilastro socialerecovery fundriformeripresaUeValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione