- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Blitz in Parlamento UE, dove gli ex presidenti diventano tutte donne

Blitz in Parlamento UE, dove gli ex presidenti diventano tutte donne

L'iniziativa dell'eurodeputata dei Verdi Hannah Neumann, sostenuta da colleghe di tutti gli altri schieramenti. "Tutti i giorni questa passerella mi ricorda qual è la realtà dei fatti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Marzo 2021
in Politica
Hannah Neumann mentre incolla i volti di donna sugli uomini ex presidenti del Parlamento europeo [Bruxelles, 8 marzo 2021]

Hannah Neumann mentre incolla i volti di donna sugli uomini ex presidenti del Parlamento europeo [Bruxelles, 8 marzo 2021]

Bruxelles – Riscrivere la storia del Parlamento europeo, interamente in rosa, rendendo donne tutti i presidenti che hanno guidato l’Eurocamera fino ad oggi. L’idea è di Hannah Neumann, europarlamentare tedesca dei Verdi, che in occasione della giornata internazionale della donna ha voluto richiamare l’attenzione sul problema della disuguaglianza di genere coprendo i volti degli ex presidenti con volti femminili.

Il terzo piano della sede del Parlamento europeo a Bruxelles ospita una passerella dove sono state sistemate tutte le cornici delle persone alla testa dell’istituzione comunitaria. Su una parete trovano posto i presidenti del periodo 1952-1979, e sull’altra parete i presidenti dal 1979 in poi. Una separazione tra presidenti nominati e presidenti direttamente eletti dai cittadini.

Il muro su cui sono affissi i presidenti del Parlamento europeo direttamente eletti dal 1979 a oggi (escluso David Sassoli, attualmente in carica), ‘riscritto’ al femminile.

In questa galleria contenente 15 cornici, solo due contengono volti di donna (Simone Veil, presidente dal 1979 al 1982, e Nicole Fontaine, presidente dal 1999 al 2002). “Lavoro in questo parlamento tutti i giorni, e tutti i giorni questa passerella mi ricorda qual è la realtà dei fatti”, spiega Neumann. L’obiettivo era di lasciare per un’ora solo donne laddove ci sono solo uomini, e vedere l’effetto che fa.

La parete che ritrae i presidenti del Parlamento dal 1952 al 1972, resi (quasi) tutti donne. In viola Hannah Neumann, mentre discute con un commesso parlamentare.

Non è stato possibile, però. Perché la singolare iniziativa non era stata autorizzata e i commessi si sono visti costretti a interrompere l’europarlamentare prima che riuscisse ad apporre tutti i volti di donna stampati per coprire i colleghi maschi. Il blitz dunque è durato pochi minuti, quanto basta tuttavia per permettere di avere, sulla parete degli eletti, un numero di immagini femminili tale da mettere gli uomini in minoranza (6-9 anziché 13-2). Mentre la parete dedicata agli ex presidenti nominati, Neumann è quasi riuscita a renderla quasi di sole donne prima di essere interrotta.

Hannah Neumann

I commessi, imbarazzati, hanno finito addirittura per scusarsi. “Non abbiamo detto che non condividiamo l’iniziativa, ma è che non se non è autorizzata non possiamo permetterla”, la spiegazione offerta all’europarlamentare tedesca. Per la stessa ragione di regole e procedure interne non è stato possibile apporre le foto neppure in altri spazi del Parlamento.

Neumann è riuscita comunque nel suo obiettivo, catturando l’attenzione delle persone presenti, e quel punto di passaggio è frequentato dai giornalisti di ogni Stato membro che ogni giorno vengono a seguire l’attività dei parlamentari. L’iniziativa non sarà stata autorizzata, ma ha trovato il sostegno di tutti i gruppi. “Le foto che ho messo sono di colleghe parlamentari che mi hanno autorizzato a usare la loro foto”, spiega ancora Neumann. Si tratta di donne dei Verdi e dei gruppi PPE, S&D, Renew e della Sinistra“. Che di fronte allo strapotere maschile hanno accettato di buon grado, per unirsi nella lotta per la parità di genere, anche e soprattutto all’interno dell’istituzione comunitaria direttamente eletta dai cittadini.

Tags: donneHannah Neumannparità di genereparlamento europeoppeS&Dverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione