- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni, nuovo appello agli Stati: “Contro l’incertezza fare presto e bene, garantire investimenti”

Gentiloni, nuovo appello agli Stati: “Contro l’incertezza fare presto e bene, garantire investimenti”

Il commissario all'Economia riconosce che "ci sono le condizioni per una ripresa forte", ma occorre sfruttare al meglio il recovery fund. Preoccupa la terza ondata di Coronavirus

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Marzo 2021
in Economia
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al termine del dibattito in Aula sulle misure di mitigazioni degli impatti economici della pandemia [Bruxelles, 9 marzo 2021]

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al termine del dibattito in Aula sulle misure di mitigazioni degli impatti economici della pandemia [Bruxelles, 9 marzo 2021]

Bruxelles – “Ci sono le condizioni per una ripresa economica forte“, a partire da subito. Sia le stime OCSE sia quelle dell’UE prevedono “un ritorno alla crescita in primavera e un consolidamento in estate”, ma questo non può indurre a ritenere che sia tutto passato. “Vista l’incertezza che ancora caratterizza l’economia, è bene fare bene”. Quello di Paolo Gentiloni per le riforme che servono davvero non è un invito nuovo. Nuovo è forse il senso di ottimismo misto a preoccupazione. Del resto il commissario per l’Economia è consapevole che la terza ondata di COVID è in atto, e non può ignorarlo.

“Siamo ancora alle prese con la pandemia, e abbiamo ancora misure restrittive in alcuni Paesi”, dice intervenendo in Aula per discutere delle misure adottate per far fronte alla crisi sanitaria e alla recessione che ne è derivata. “Vediamo il numero dei casi di infezione salire”, ed esprime il suo cordoglio per l’Italia. “Nel mio paese assistiamo purtroppo a oltre 100mila vittime” da Coronavirus. Naturale che Gentiloni e il collegio tutto all’ottimismo accostino anche preoccupazioni.

“La situazione ripartirà, ma dobbiamo assicurare investimenti”. Il commissario italiano ricorda che il fondo per la ripresa, con i suoi 672,5 miliardi di euro, “è una svolta”. A patto che se ne sappia fare buon uso. “Può generare un 2% di crescita aggiuntiva pari nel 2024, e due milioni di posti di lavoro”. Ecco perché “è di vitale importanza aumentare sia il livello degli investimenti che la loro qualità”. Vuol dire predisporre piani nazionali di ripresa coi controfiocchi. Da qui l’invito ai governi a fare bene, e il promemoria circa il controllo che la Commissione farà sulle strategia degli Stati membri.

Davanti agli europarlamentari in Aula e quelli collegati da remoto torna a difendere quanto fatto finora. “Senza l’allentamento delle regole sugli aiuti di Stato avremmo avuto problemi di liquidità“, e senza gli interventi presi a livello europeo “avremmo visto fallimenti bancari nei prossimi anni”. Un riconoscimento anche all’operato della BCE.

Ne approfitta quindi per ricordare l’importanza di lavorare insieme, e del coordinamento delle politiche europee a livello europeo. “Le ricette di bilancio nazionali e comuni devono andare di pari passo”. Solo così si può essere certi di una ripresa sostenibile per tutti.

Tags: aiuti di statocoronavirusCOVIDCrisiitaliapandemiaPaolo Gentiloniparlamento europeopiano di ripresarecovery fundripresaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione