- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Parlamento europeo dedica due palazzi a Clara Campoamor e Sophie Scholl

Il Parlamento europeo dedica due palazzi a Clara Campoamor e Sophie Scholl

La decisione è stata ufficializzata al termine della Giornata Internazionale per i diritti delle Donne. Intitolata anche una stanza del Palazzo Spinelli all'esponente della resistenza greca Manolis Glezos

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
9 Marzo 2021
in Cronaca

Bruxelles – La notizia è arrivata al termine della Giornata Internazionale dedicata ai diritti della donna. Due degli edifici del Parlamento europeo a Bruxelles saranno intitolati rispettivamente Clara Campoamor e a Sophie Scholl.

La prima fu un’attivista spagnola impegnata all’inizio degli anni ’30 del secolo scorso nella lotta del diritto al voto per le donne, raggiunto nel 1931 con l’instaurazione della Seconda Repubblica spagnola, che ha istituito il suffragio universale nel Paese. A lei è stato dedicato il palazzo di Rue Montoyer 63, dove è collocato un centro di formazione per i dipendenti del Parlamento europeo.

Sophie Scholl fu invece esponente del movimento della Rosa Bianca, un gruppo della resistenza pacifista guidato dagli studenti dell’Università di Monaco durante il regime nazista guidato da Adolf Hitler. Il 22 febbraio 1943, a soli 21 anni, Scholl fu condotta alla ghigliottina dopo un processo sommario, insieme a suo fratello Hans e al collega Christoph Probst, per aver distribuito volantini contrari alla propaganda del regime nei locali dell’università. Da oggi il palazzo del Parlamento di Rue Wiertz 30-50 a Bruxelles porterà il suo nome. Esattamente un anno fa era stata nominata simbolicamente membro del Partito Popolare Europeo (PPE) dal Capogruppo dei popolari all’Eurocamera Manfred Weber.

L’Ufficio del Parlamento europeo ha anche comunicato di aver intitolato una stanza del palazzo Spinelli a Manolis Glezos, un politico greco esponente della resistenza contro il regime fascista decaduto in Grecia nel 1941. Era stato eurodeputato dal 1984 al 1985 e più recentemente dal 2014 al 2015.

Manolis Glezos
Tags: clara campoamordonnemanfred weberManolis Glezosmovimento della rosa biancaparlamento europeosophie schollsuffragio femminile in spagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione