- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, l’EMA approva il vaccino Johnson & Johnson. Commissione UE lo autorizza al commercio

COVID, l’EMA approva il vaccino Johnson & Johnson. Commissione UE lo autorizza al commercio

Via libera alla commercializzazione del farmaco che potrà essere inoculato nelle persone sopra i 18 anni di età. Le dosi prenotate da Bruxelles sono 200 milioni con l'opzione per sbloccarne ulteriori 200, che dovrebbero arrivare negli Stati membri non prima dell'inizio di aprile

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Marzo 2021
in Cronaca

Bruxelles – Salgono a quota quattro i vaccini contro il Coronavirus raccomandati al commercio nell’Unione Europea. L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato oggi (11 marzo) alla Commissione la commercializzazione del vaccino sviluppato da Johnson & Johnson che potrà essere inoculato nelle persone a partire dai 18 anni di età. Dopo la raccomandazione dell’Ema, si attende entro poche ore l’autorizzazione formale di Bruxelles per l’immissione in commercio del farmaco.

Il contratto dell’Ue con la farmaceutica statunitense prevede l’acquisto di 200 milioni di dosi per conto di tutti gli Stati membri e l’opzione per sbloccarne altri 200 milioni, per 400 milioni totali. Johnson & Johnson aveva fatto domanda all’EMA lo scorso 16 febbraio e oggi il Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha concluso che i dati presentati sul vaccino sono “solidi e soddisfano i criteri di qualità, sicurezza e l’efficacia del vaccino”. A differenza dei primi tre vaccini autorizzati al commercio in Ue – Moderna, BioNTech-Pfizer e AstraZeneca – il vaccino Jenssen prevede una sola somministrazione (gli altri ne prevedono due) ed è più facile da trasportare perché non necessita di essere conservato nei congelatori a bassa temperatura. Gli studi clinici effettuati su 44mila persone hanno dimostrato che il vaccino è efficace al 67 per cento nel prevenire lo sviluppo della malattia COVID-19 nelle persone a partire dai 18 anni di età.

Dopo che il vaccino della farmaceutica statunitense avrà ricevuto l’autorizzazione al commercio nell’Ue, le prime dosi dovrebbero arrivare negli Stati membri a partire dal mese di aprile. Tra aprile e giugno, nel secondo trimestre, l’Ue ha previsto l’arrivo di altre 300 milioni di dosi tra i quattro produttori di vaccini che sono stati autorizzati al commercio. Nei giorni scorsi è stata pubblicata da Reuters l’indiscrezione su possibili ritardi nelle consegne di Johnson & Johnson per il secondo trimestre dell’anno, anche se la farmaceutica ha subito smentito assicurando che rispetterà le dosi stabilite dagli accordi per il 2021.

Tags: agenzia europea medicinaliastrazenecacommissione europeacoronavirusCovid 19EmaJohnson & Johnsonvaccini anti covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione