- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » E-commerce, Parlamento UE vuole obbligo per piattaforme digitali di comunicare reddito di chi vende beni e servizi

E-commerce, Parlamento UE vuole obbligo per piattaforme digitali di comunicare reddito di chi vende beni e servizi

Approvata in plenaria la risoluzione legislativa sulla tassazione del commercio online e la cooperazione nello scambio di informazioni tra autorità nazionali. Le Big Tech non-UE dovrebbero registrarsi in uno Stato membro ed essere soggette a sanzioni europee armonizzate

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
12 Marzo 2021
in Digital

Bruxelles – Sulla questione della tassazione del commercio online il Parlamento Europeo si è espresso in maniera inequivocabile: con 568 voti favorevoli, 63 contrari e 64 astensioni è stata approvata la risoluzione legislativa che mira a obbligare le Big Tech a segnalare il reddito guadagnato da coloro che vendono beni e servizi sulle loro piattaforme.

La legislazione promossa dall’eurodeputato tedesco Sven Giegold (Verdi/ALE) chiede alle autorità dei Paesi membri una cooperazione più efficace nello scambio di informazioni e un’armonizzazione delle sanzioni per le piattaforme digitali che si rivelano inadempienti nella comunicazione delle informazioni richieste. Ma soprattutto raccomanda modifiche alla bozza di legislazione sul tracciamento e tassazione delle vendite attraverso piattaforme online.

“Lo scambio di informazioni sarà efficace solo quando tutti i tipi di reddito e patrimonio saranno inclusi in modo coerente nella presente direttiva”, ha commentato l’europarlamentare tedesco. “È irresponsabile rinunciare alle entrate fiscali urgentemente necessarie in questo periodo di crisi” e per questo motivo “la Commissione Europea deve assumersi seriamente le proprie responsabilità in un periodo di deficit pubblico”, proponendo “una forte revisione della direttiva”.

Nel testo approvato viene specificato che le piattaforme non-UE si dovranno registrare e riferire le loro attività nel Mercato unico europeo in un unico Paese membro (dove svolgono attività economiche sostanziali) e da quel momento dovranno essere soggette a sanzioni europee armonizzate se non rispettano i loro obblighi di comunicazione.

Per percorrere la strada di una cooperazione più efficace tra Paesi membri, il Parlamento UE ha previsto che un’autorità fiscale nazionale che riceve una richiesta di informazioni dovrebbe fornirla entro tre mesi dalla data in cui riceve la richiesta. Sarebbe anche opportuno che comunicasse automaticamente non solo le informazioni disponibili, ma anche quelle che potrebbero essere “ragionevolmente messe a disposizione”.

Infine gli eurodeputati hanno invitato la Commissione UE a presentare entro la fine del 2022 una relazione che valuti l’efficacia del sistema di tracciamento e tassazione delle vendite attraverso piattaforme online per ogni Stato membro, compresa l’efficacia degli scambi di informazioni.

Tags: commercio onlinee-commerceparlamento europeopiattaforme digitalipiattaforme onlinetassazione digitale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione