- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Alle aree rurali dell’UE servono più infrastrutture digitali

Alle aree rurali dell’UE servono più infrastrutture digitali

I contributi alla consultazione pubblica sulla visione a lungo termine delle aree rurali indicano il miglioramento delle infrastrutture, in particolare dei trasporti pubblici, e connettività digitale come una delle necessità più urgenti. L'Esecutivo europeo presenterà nei prossimi mesi una nuova strategia per rafforzare le interazioni tra le politiche e gli strumenti di finanziamento

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Marzo 2021
in Agricoltura

Bruxelles – Il miglioramento delle infrastrutture, in particolare dei trasporti pubblici, è una delle necessità più urgenti per le zone rurali in Europa, come anche l’accesso ai servizi e alle attrezzature di base come acqua, elettricità, banche e uffici postali. È quanto è emerso dai contributi alla consultazione pubblica sulla visione a lungo termine delle aree rurali pubblicata venerdì 12 marzo dalla Commissione europea, in cui oltre la metà degli intervistati (in tutto 2.326 contributi) ha indicato che le infrastrutture sono la necessità più urgente per le aree rurali.

La Commissione prevede di pubblicare a breve una comunicazione sulla visione a lungo termine per il futuro delle zone rurali, come ha confermato il commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, in audizione all’Europarlamento. Ha fatto sapere che la Commissione proporrà “una serie di azioni” per rafforzare le interazioni tra le politiche e la coerenza tra gli strumenti di finanziamento per le aree rurali dell’Unione Europea. “Tutte le politiche devono sostenere le aree rurali”, ha detto agli eurodeputati il commissario polacco. I contributi alla consultazione serviranno alla Commissione per elaborare la comunicazione. 

Tra le altre priorità emerse nella consultazione anche il ruolo del digitale. L’attrattiva delle zone rurali dipenderà anche dalla disponibilità della connettività digitale, secondo oltre il 90 per cento di coloro che hanno partecipato alla consultazione. E dal miglioramento delle prestazioni climatiche e ambientali dell’agricoltura (92 per cento), considerato che l’agricoltura è il settore che contribuisce maggiormente alle zone rurali. I risultati della consultazione saranno presentati in maniera ufficiale durante la ‘Settimana sul futuro delle aree rurali’, organizzata dalla Rete europea per lo sviluppo rurale (RESR), in programma dal 22 al 26 marzo. 

Tags: aree ruraliconnettività digitaleJanusz WojciechowskiRete europea per lo sviluppo ruralevisione a lungo termine delle aree rurali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Economia

Wojciechowski: “La Commissione continua i negoziati con il Mercosur”

25 Marzo 2024
Janusz Wojciechowski Agricoltura Pac
Agricoltura

Il commissario Wojciechowski vuole che gli effetti delle modifiche Pac siano avvertibili “già nel 2024”

19 Marzo 2024
Il commissario per l'Agricoltura, Janusz Wojciechowski [Bruxelles, 5 marzo 2024]
Agricoltura

Sicurezza, stabilità, sostenibilità, solidarietà: il futuro dell’agricoltura secondo Wojciechowski

5 Marzo 2024
Zollette di zucchero [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Lo zucchero ucraino un problema, l’Ue valuta lo stop all’export ‘free’

4 Dicembre 2023
Iris2 Connettività Ue Spazio
Digital

Via libera dalle istituzioni Ue al sistema di connettività satellitare Iris2 per l’autonomia strategica dell’Unione

7 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione