- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Effetto COVID sul turismo UE, nel 2020 dimezzato il numero di notti dormite fuori casa

Effetto COVID sul turismo UE, nel 2020 dimezzato il numero di notti dormite fuori casa

Dati Eurostat: -52% la presenza in strutture ricettive, per effetto dell'assenza soprattutto di domanda straniera. Italia nella media delle tendenze negative

Renato Giannetti di Renato Giannetti
15 Marzo 2021
in Economia

Bruxelles – Turismo dimezzato in Europa nel 2020. Causa pandemia, confinamenti e restrizioni su voli e spostamenti, il numero di notti trascorse fuori case in strutture ricettive è calato del 52% rispetto al 2019. I dati Eurostat di ultima pubblicazione confermano la crisi del settore già certificata in questi mesi, con l’Italia che soffre meno di altri ma che vede comunque una frenata importante.

Tra turisti nazionali e stranieri il numero di notti trascorse nel 2020 rispetto all’anno precedente è diminuito in tutti gli Stati membri dell’UE. Cipro, Grecia e Malta sono stati i paesi più colpiti con cali superiori al 70%. In Italia il calo si attesta attorno al 50%, e pesa sul turismo tricolore soprattutto l’assenza di non italiani. Un dato coerente con la media europea. Nel 2020 rispetto al 2019, le notti trascorse dai non residenti nel Paese (visitatori stranieri) sono diminuite del 68%, mentre le notti trascorse dai residenti (visitatori nazionali) sono diminuite del 38%.

“I dati Eurostat dimostrano che la pandemia ha colpito di più i Paesi mediterranei. Le conseguenze del COVID rischiano dunque di aumentare il divario economico e sociale fra Nord e Sud Europa. Ecco perché la Commissione europea deve fornire con urgenza un supporto immediato alle imprese del settore tramite un sostegno finanziario diretto a fondo perduto. Altrimenti la maggior parte delle piccole imprese saranno spazzate via con conseguenze inimmaginabili per interi territori”, commenta in una nota Mario Furore, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

Tags: confinamentocoronavirusCOVIDdati eurostateurostathotelitaliamario furorepandemiaturismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione