- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Più Europa rischia di implodere: Bonino e Della Vedova sbattono la porta

Più Europa rischia di implodere: Bonino e Della Vedova sbattono la porta

In gioco le regole del congresso e il controllo del partito. Conte ter e l'alleanza con Calenda le ultime tensioni

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
15 Marzo 2021
in Politica

Roma – Dopo mesi di dissidi interni la formazione Più Europa registra due addii pesanti. Emma Bonino e il segretario Benedetto Della Vedova lasciano con toni durissimi contro l’area che è diventata maggioranza nel partito dopo l’addio di Bruno Tabacci. Il motivo del contendere sono le regole e i tempi del congresso che dovrebbe tenersi ogni due anni. Per il segretario Della Vedova si tratta di dimissioni “controllate”, che gli consentono di ricandidarsi alla guida in un’assise da convocare entro tre mesi.

Carico di veleni invece l’abbandono di Emma Bonino: “Non voglio stare più in questo partito. Non è un grosso problema visto che faccio parte degli incompetenti e degli ignoranti. Ovviamente è a disposizione anche il seggio al Senato, perché la vostra cupidigia è senza limiti”. L’accusa è quella di preparare una nuova leadership “decisa fuori a tavolino e dunque me ne vado a testa alta prima che mi facciate fuori voi”.

Dietro le regole del congresso ci sono come spesso accade anche la partita del tesseramento e quei giochi meno nobili per prendere il controllo del partito che si era già diviso in occasione del sostegno al Conte ter con l’uscita di Alessandro Fusacchia (eletto a Bruxelles) e Bruno Tabacci. Dopo la nascita del governo Draghi (con la nomina di Della Vedova sottosegretario agli Esteri) a far salire la tensione è stato il progetto lib-dem in un’alleanza con Azione di Carlo Calenda.

Lo stesso segretario dimissionario ammette che la decisione improvvisa nasce dalla necessità di forzare i tempi per una discussione che stava diventando infinita. Un big bang che i due ex radicali sperano di controllare, salvando il partito e la sua missione, anche in questa delicata fase in cui gli equilibri della politica italiana sono molto fragili.

Tags: Alessandro FusacchiaBenedetto Della VedovaBruno TabacciEmma BoninoPiù Europa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Elezioni Europee Italia
Politica

Arrivano le prime candidature ufficiali italiane alle europee. Con alcuni dei leader in pista come capolista

22 Aprile 2024
Politica

Difesa comune, primo passo ma prima all’Europa serve la politica estera

22 Aprile 2022
Della Vedova gas
Politica

Ucraina, Della Vedova: “Embargo dell’Italia sul gas russo? Sanzioni vanno aumentate, ma serve unità europea”

9 Aprile 2022
Politica

Vaccini: Italia sopra la media europea. Ora dosi ai Paesi più fragili. Draghi in Parlamento illustra l’agenda del Consiglio europeo

20 Ottobre 2021
Politica

Emma Bonino torna dentro +Europa. “Forse litigheremo ancora ma serve rispetto”

19 Luglio 2021
Non categorizzato

Cittadini al centro dell’Europa di domani. La Commissaria Suica: fondamentale la legittimazione dal basso

29 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione