- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Sostanze chimiche “sicure e sostenibili”, i governi approvano la strategia Ue

Sostanze chimiche “sicure e sostenibili”, i governi approvano la strategia Ue

Uno dei pilastri del Green Deal per "inquinamento atmosferico zero", per rimuovere in maniera graduale da prodotti di consumo più comuni, come cosmetici, giocattoli o articoli per l'infanzia alcune sostanze che includono tra gli atri interferenti endocrini, sostanze chimiche che influenzano il sistema immunitario e respiratorio o altre sostanze persistenti

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Marzo 2021
in Green Economy

Bruxelles – Luce verde dal Consiglio dell’Ue alla strategia per l’uso di sostanze chimiche, presentata dalla Commissione europea a ottobre, che si propone di vietare le sostanze chimiche più dannose nei prodotti di consumo più comuni. Rimuovere dunque gradualmente da cosmetici, giocattoli, detergenti, articoli per l’infanzia, mobili, tessuti o materiali che entrano in contatto con gli alimenti, alcune sostanze che includono tra gli atri interferenti endocrini (che sono pericolosi per il sistema ormonale), sostanze chimiche che influenzano il sistema immunitario e respiratorio e sostanze persistenti come quelle perfluoroalchiliche (le PFAS), una famiglia di composti chimici usati prevalentemente dall’industria. 

Primo passo verso l’ambizione di “inquinamento atmosferico zero”, nel quadro del Green Deal europeo, la strategia punta a creare un ambiente quanto più possibile privo di sostanze tossiche. Nelle loro conclusioni, gli Stati membri insistono molto su un approccio che sia sostenibile e sicuro fin dalle fasi di progettazione dei prodotti, tenendo conto della tossicità delle sostanze chimiche in tutte le fasi della loro esistenza: dalla produzione all’uso, al riciclaggio e allo smaltimento. Lo scopo è impedire che sostanze chimiche pericolose entrino nei prodotti già in fase di progettazione.

Di recente, l’Esecutivo comunitario ha aperto un bando per formare una Tavola rotonda di alto livello con i rappresentanti della società civile, della scienza, dell’industria per costruire un gruppo di lavoro di 32 membri, per fornire consulenza alla Commissione per l’attuazione degli obiettivi della strategia sulla sostenibilità delle sostanze chimiche.

Tags: sostanze chimiche

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

L’allarme della Mediatrice europea sulle sostanze chimiche: Mala amministrazione e rischi per la salute

22 Ottobre 2024
Bancarella con giocattoli a un mercatino
Cronaca

Troppe sostanze chimiche nocive, Ue pronta a rivedere le regole sui giocattoli

28 Luglio 2023
Green Economy

Sostanze chimiche, consultazione pubblica sulla semplificazione e digitalizzazione delle etichette

25 Novembre 2021
Notizie In Breve

Inquinamento zero, in revisione norme UE su etichettatura e classificazione delle sostanze chimiche

27 Agosto 2021
Green Economy

Sostanze chimiche: ONG, industria e scienza nella tavola rotonda per monitorare la strategia UE

19 Aprile 2021
Economia

Efficienza degli edifici e riduzione delle emissioni di metano, le strategie della Commissione per il Green Deal

14 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione