- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Vestager sullo stop ad AstraZeneca: “Giusto essere sicuri su tutti i vaccini”

Vestager sullo stop ad AstraZeneca: “Giusto essere sicuri su tutti i vaccini”

Per la Commissaria alla Concorrenza oggi nuovo confronto con il governo italiano per la vicenda Alitalia. Finora una "collaborazione ottima, spero ci sarà presto un risultato positivo"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
16 Marzo 2021
in Economia, Cronaca

Roma – “La fiducia dei cittadini è molto importante e capisco perché le autorità hanno reagito a questa situazione”. Margrethe Vestager, commissaria europea alla Concorrenza, intervistata a Rainews 24, commenta le ultime vicende che hanno portato al blocco della somministrazione del vaccino AstraZeneca in molti Paesi dell’UE.

“Giovedì l’EMA darà il suo parere, è in gioco la fiducia ed è giusto avere la valutazione di un’autorità indipendente: è importante essere sicuri su tutti i vaccini”.  Sui riflessi della campagna vaccinale dopo questo stop, Vestager ha ricordato il lavoro del commissario Thierry Breton con la task force che sta esaminando tutti i siti, monitorando le forniture delle case farmaceutiche per “fare in modo che tutti colli di bottiglia vengano superati e che tutti i Paesi siano allo stesso livello”.

A proposito del passaporto vaccinale la Commissaria ha detto che “è necessario ricreare la fiducia delle persone che vogliono tornare a viaggiare con sicurezza”. Una decisione in questa direzione servirebbe anche a rilanciare “l’industria del turismo che ha sofferto moltissimo e da cui dipende l’occupazione di molti cittadini europei”.

La giornata odierna prevede anche un appuntamento molto delicato per i destini di Alitalia. Vestager avrà un nuovo confronto in video conferenza con i ministri dell’Economia, dello Sviluppo economico e delle infrastrutture, Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti e Enrico Giovannini.

“È importante che l’ottima cooperazione con il governo italiano continui” ha detto, con l’auspicio che dopo il lavoro tecnico fatto si raggiunga un risultato positivo in un tempo ragionevolmente breve.

Vestager ha spiegato che su eventuali sanzioni relative per gli aiuti di Stato “non è stata completata la valutazione. Alitalia si trovava con gravi perdite da prima della crisi del Covid e ha ricevuto molti soldi, prima 900 milioni, poi altri 400 e che non sono stati disponibili ad altre aziende”. Un mercato in cui le cose sono molto difficili per tutti. Per questi motivi sul futuro della compagnia “serve una buona soluzione, un piano che consenta di recuperare i costi e fare anche profitto”.

Tags: aiuti di statoAlitaliaMargrethe Vestagerpassaporto vaccinaleStop vaccinivaccino astrazeneca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
emilia romagna alluvioni
Politica

Bruxelles dà l’ok agli aiuti di Stato da un miliardo per gli agricoltori colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna, Toscana e Marche

9 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione