- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Michel alle Regioni: “Mi batterò per il vostro coinvolgimento nei piani di ripresa”

Michel alle Regioni: “Mi batterò per il vostro coinvolgimento nei piani di ripresa”

Durante la plenaria del Comitato delle Regioni il Presidente del Consiglio europeo chiede il supporto degli enti locali per la buona riuscita della Conferenza sul Futuro dell'Europa: "Sono sicuro che potete arricchire il dialogo"

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
17 Marzo 2021
in Politica
A sinistra il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, a destra il presidente del Comitato delle Regioni Apostolos Tzitzikostas

A sinistra il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, a destra il presidente del Comitato delle Regioni Apostolos Tzitzikostas

Bruxelles – Coinvolgere le Regioni in misura maggiore nei progetti di ripresa nazionali. Nel corso della plenaria del Comitato delle Regioni (COR) il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel si assume personalmente l’impegno di farsi portavoce nelle riunioni dei capi di Stato che lui stesso presiede della richiesta di maggiore protagonismo avanzata dalle Regioni per quanto riguarda i piani di ripresa economica che le Capitali stanno sottoponendo alla Commissione europea in questi mesi.

“Comprendo che diversamente da quanto succede storicamente in alcuni Paesi in altri la cooperazione tra governo centrale e Regioni possa essere meno radicata”, ha detto Michel. “Ma potete contare su di me, perché mi batterò per il vostro maggiore coinvolgimento. Siete voi che avete una visione chiara sui bisogni concreti per la popolazione, e sono sicuro che per una ripresa rapida abbiamo bisogno del supporto e del coinvolgimento delle Regioni e degli enti locali”.

Durante il suo discorso il capo del Consiglio europeo ha ricordato come le Regioni e le autorità locali siano state in prima linea su vari fronti negli ultimi mesi e in primo luogo su quello della fiducia e del costante dialogo con i cittadini durante i primi mesi della pandemia di COVID-19. Dal Comitato delle Regioni, l’organo consultivo dell’Unione Europea che rappresenta gli interessi delle autorità regionali e delle città dei 27 Stati membri, sopraggiunge la proposta di una gestione multilivello degli investimenti stanziati dal piano Next Generation EU. Una questione sulla quale Michel garantisce. “Ci sarà un dibattito fondato su uno spirito di cooperazione e solidarietà su come mobilitare al meglio le risorse disponibili. Il 30 per cento degli investimenti sarà direttamente nelle mani degli enti territoriali”.

Tra i punti toccati nel corso del dibattito anche la Conferenza sul Futuro dell’Europa. Nella visione di Apostolos Tzitzikostas, presidente del COR, questo appuntamento (in partenza il 9 maggio) “deve servire a costruire un’Unione Europea più resiliente, più partecipativa, più aperta e meno burocratica e più sostenibile”. Un invito accettato dallo stesso Michel. “C’è il pericolo che la Conferenza assuma un tono burocratico e tecnocratico, un evento a porte chiuse che parli con un linguaggio incomprensibile per i cittadini”, ha aggiunto. “Ma c’è l’opportunità di mobilitare le nuove generazioni per un progetto europeo. Se non entreremo in contatto con i più giovani la Conferenza avrà mancato il suo successo”.

Rimarcando l’importanza che gli enti territoriali avranno nella gestione della campagna di vaccinazione in vista dell’entrata a pieno regime della vaccinazione di massa Michel ha smentito una critica sollevata durante la discussione. “Non c’è l’intenzione di trasformarvi negli addetti stampa delle istituzioni europee”, ha assicurato.

Il politico belga ha poi auspicato che le Regioni si mettano a disposizione dei lavori della Conferenza sfruttando la loro posizione di dialogo diretto con i cittadini. “Sono sicuro che potete arricchire il dialogo e potete aiutare a lanciare un messaggio dal basso. Avete il privilegio di essere i più diretti rappresentanti dei cittadini europei, i loro più diretti servitori e siete promotori di una forma di democrazia diretta. Questo è ciò che ogni tanto manca a Bruxelles tra le istituzioni europee“.

Tags: Apostolos Tzitzikostascharles michelComitato delle regioniconferenza futuro dell'europanext generation eu

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
bilancio Ue
Economia

Come von der Leyen vuole rivoluzionare il nuovo bilancio Ue (e chi si oppone)

8 Ottobre 2024
politica coesione
Politica

Le Regioni contro Bruxelles: “Giù le mani dalla politica di coesione”

7 Ottobre 2024
A man walks past destruction caused by Israeli airstrikes in the Masaken neighbourhood on the outskirts of Tyre on September 26, 2024 (Photo by Hassan FNEICH / AFP)
Politica Estera

L’Ue, il G7 e le monarchie del Golfo chiedono un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e Hezbollah

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione