- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Sviluppo sostenibile: perché è importante la gestione ed il riciclo dei rifiuti?

Sviluppo sostenibile: perché è importante la gestione ed il riciclo dei rifiuti?

E' uno dei temi protagonisti di questo millennio dallo smaltimento pannolini sino al riciclo di tutti i rifiuti considerati altamente inquinanti. Ma è possibile poter ottenere un futuro roseo per l’ambiente?

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Marzo 2021
in Economia

Oggi la parola riciclare è diventata parte di un vocabolario moderno per strizzare l’occhio all’ambiente per un futuro migliore. Ci sono prodotti che inquinano maggiormente per questo ci sono aziende che sono in grado di occuparsi dello smaltimento pannolini. Un ottimo esempio proprio su questa tipologia di prodotti è quello che possiamo vedere qui:   https://it.pg.com/sviluppo-sostenibile/gestione-e-riciclo-dei-rifiuti/.

Questo è solo un passo di come il mondo stia cambiando e l’obiettivo UE per il 2030 si deve concretizzare maggiormente se si vogliono ottenere dei risultati. L’impatto ambientale della società moderna con i consumi e i gli stili di vita stanno avendo effetti devastanti: consumi, progresso e tecnologia non devono essere visti come una evoluzione bensì come un problema da risolvere.

Il cambiamento per un futuro migliore deve partire da ogni cittadino per andarsi a sommare a quelle che sono le azioni massive delle aziende. I vantaggi di uno sviluppo sostenibile e del riciclo sono importantissimi migliorando piano piano la salute del pianeta.

Ci sono non poche problematiche in essere in merito allo smaltimento dei rifiuti in discarica, con numeri che stanno progressivamente aumentando in considerazione di proporzioni che hanno raggiunto alti livelli. Solo nell’anno 2016 si è superato un numero come i 30 milioni di tonnellate di rifiuti solo in Italia: e questo dato cresce vertiginosamente di anno in anno.

Non si tratta solamente di un danno economico ma anche un forte impatto ambientale. Infatti lo smaltimento dei rifiuti in discarica grava su acqua, terreno e aria per le sostanze nocive che vengono rilasciate nell’ambiente.

Ci sono tante cose che si devono fare per il futuro ma il tassello primario è cambiare il proprio stile di vita con piccoli passi importanti. Solo in casa diventa imperativo suddividere tutti i prodotti, ma anche non sprecare e optare per tipologie di materiali riciclabili.

Gestione rifiuti, come fare?

Se si pensa che solo lo smaltimento pannolini potrebbe portare a dei numeri positivi in tema di riciclo e ambiente, considerando che siano i prodotti maggiormente inquinanti in circolazione, quando si potrebbe fare con una adeguata gestione dei rifiuti?

Si parte da tre punti semplici da attuare:

  • – Fare la raccolta differenziata tutti i giorni
  • – Produrre meno rifiuti possibilità
  • – Riciclo in casa riutilizzando gli imballaggi e i materiali

Le aziende moderne si stanno adeguando a questo nuovo sistema di rispetto dell’ambiente, cercando di creare dei packaging leggeri – non inquinanti e che possano essere facilmente smaltiti/riciclati. I cittadini possono invece mettere in atto degli step giorno dopo giorno.

Differenziare i rifiuti

Sono rimasti veramente pochi i Paesi che non gestiscono una raccolta rifiuti differenziata ma questo riduce lo smaltimento in discarica, elimina tutti i prodotti con un potenziale impatto sull’ambiente elevato, abbatte i costi e contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro in merito al settore del riciclo.

Le categorie più importanti di rifiuti sono i seguenti:

  • – Indifferenziati che vanno in discarica
  • – Organici
  • – Carta e Cartone
  • – Plastica
  • – Vetro

I medicinali scaduti e non vengono inseriti in una categoria di rifiuti altamente pericolosi insieme ai vestiti, elettrodomestici e prodotti ingombranti. Ma per questi ci sono oggi dei contenitori preposti che sono stati creati per lo smaltimento. Un passo molto importante sarebbe di non gettare questi prodotti nella indifferenziata ma in questi contenitori: l’ambiente ringrazierebbe così come l’economia.

Non meno importante, come citato, deve essere la gestione di pannolini e assorbenti che impiegano ben 500 anni per degradarsi completamente. Il loro contenuto è di plastica e polpa di legno messi insieme mediante un processo chimico industriale di grande impatto.

Le regole basilari, per un futuro a prova di ambiente, sono semplici e i gesti devono partire anche da casa con l’attenzione e acquisto di prodotti con packaging riciclabili. Tutto questo attua un processo che negli anni porterà ad un impatto positivo per il nostro Pianeta.

Tags: rifiutisviluppo sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Cronaca

“La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

3 Settembre 2024
rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
rischi climatici, sviluppo sostenibile
Cronaca

Per le Nazioni Unite solo il 16 per cento degli obiettivi sullo sviluppo sostenibile sarà compiuto entro il 2030

17 Giugno 2024
Green Economy

La metà degli italiani non è disposta a pagare di più per beni e prodotti eco-sostenibili

29 Maggio 2024
alimentare
Economia

L’Eurocamera punta a ridurre del 40 per cento lo spreco alimentare per nucleo familiare entro il 2030

13 Marzo 2024
Rifiuti pannelli solari
Digital

Via libera dal Parlamento Ue alle modifiche alle norme per lo smaltimento dei pannelli solari

6 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione