- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Paesi Bassi: Rutte sarà ancora premier

Paesi Bassi: Rutte sarà ancora premier

Nelle elezioni di ieri gli alleati del D66 superano il sovranista Geert Wilders, crollano i Verdi e la sinistra maoista. All'orizzonte un nuovo governo europeista guidato dal premier uscente

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
18 Marzo 2021
in Politica

Bruxelles – Il primo ministro olandese Mark Rutte potrebbe essere già al lavoro nelle prossime ore per formare un nuovo governo alla luce dei risultati elettorali per la nuova formazione della Tweede Kamer, la camera bassa dei Paesi Bassi. I risultati comunicati con il 78 per cento delle schede scrutinate danno il partito liberale del premier uscente, il Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (Vvd), in testa con oltre il 22 per cento dei voti (un risultato in lieve miglioramento rispetto alle elezioni del 2017).

In calo il PVV (Partito per la Libertà), il partito di estrema destra di Geert Wilders, principale avversario di Rutte nella corsa al nuovo esecutivo, superato dai liberali di D66, principale alleato di governo del premier uscente (fotografando l’esito attuale i due partiti si avvicinerebbero insieme di molto alla maggioranza di 75 seggi in parlamento). Grazie a quest’ultimo risultato e al 10 per cento ottenuto dai cristiano-democratici del CDA (che nel Parlamento europeo siede tra i popolari), Rutte avrebbe meno problemi che nel 2017 nel riconfermare la coalizione di governo europeista che lo ha sostenuto negli ultimi quattro anni. L’Unione Cristiana, la quarta gamba del governo uscente, si conferma al 3,5 per cento.

In ogni caso Rutte potrebbe cercare un sostegno dalla Sinistra Verde, che ha visto dimezzare i consensi ottenuti nel 2017 (è passata dal 9,5 per cento al 4,5 per cento), tentando di allargare anche a Volt, il nuovo partito di orientamento progressista che fa il suo primo ingresso nel parlamento olandese. La nuova coalizione confermerebbe l’orientamento europeista di un nuovo governo Rutte.

Il voto della tre giorni elettorale olandese, che ha registrato un’affluenza alle urne dell’83 per cento, non ha regalato gioie alla sinistra. I laburisti (PvdA) sono fermi al 5,5 per cento come nel 2017 e crolla la sinistra maoista (che potrebbe perdere cinque seggi in parlamento). Migliorano in maniera significativa i consensi dell’estrema destra conservatrice del Forum per la Democrazia. Potrebbe ottenere sei seggi in più nel nuovo emiciclo.

Rutte è premier olandese dal 14 ottobre 2010. Se confermato per la quarta volta alla guida dell’esecutivo dell’Aia, diventerebbe il secondo capo di governo più longevo in carica nell’Unione europea dopo la prossima uscita di scena della cancelliera Merkel. Sarebbe secondo solo a Viktor Orbán, che governa l’Ungheria dal 29 maggio 2010.

Per la guida del governo Rutte dovrebbe riuscire a battere la concorrenza della leader del D66 e ministra del Commercio estero Sigrid Kaag, che è stata immortalata ieri sera mentre in piedi su un tavolo gioiva per i primi risultati dello spoglio. “Che serata meravigliosa”, ha scritto in un tweet Kaag.

Wat een prachtige avond. Jullie steun aan onze idealen en ideeën is overweldigend. Mijn dank is groot.

Ik feliciteer uiteraard ook de andere winnaars van vanavond. Nu aan de slag, de toekomst wacht niet.

Foto: Martijn Beekman pic.twitter.com/UfXQ3SdYT1

— Sigrid Kaag (@SigridKaag) March 17, 2021

Tags: cdaelezioni olandaForum per la Democrazialiberali olandaMark Ruttepaesi bassiPVVsinistra maoistaVvd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
nato
Politica Estera

Alla Nato comincia l’era Rutte: Ucraina e aumento delle spese militari restano le priorità. Sull’Ue: “Partner essenziale”

1 Ottobre 2024
groningen
Green Economy

Trasformare le città tenendo insieme ‘cool’ e ‘green’: l’esempio olandese di Groningen

8 Agosto 2024
Viktor Orban Matteo Salvini Patrioti per l'Europa
Politica

Al Parlamento Ue nasce il gruppo Patrioti per l’Europa. È il terzo più numeroso, dentro anche la Lega

8 Luglio 2024
Dick Schoof Paesi Bassi
Politica

Il nuovo governo di destra dei Paesi Bassi ha giurato davanti al re. Dick Schoof è primo ministro

2 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione