- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Fondo per l’innovazione, aperta la consultazione per semplificare la procedura di accesso

Fondo per l’innovazione, aperta la consultazione per semplificare la procedura di accesso

Il fondo dovrebbe fornire in tutto 10 miliardi di euro per il prossimo decennio (2020-2030) per soluzioni industriali per la decarbonizzazione del Continente. Il termine ultimo per l'invio dei contributi è fissato al 14 aprile

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Marzo 2021
in Green Economy, Notizie In Breve

Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato la consultazione per modificare le modalità di accesso al Fondo per l’innovazione (Innovation Fund), per finanziare le tecnologie a basse emissioni di carbonio nell’UE. Il fondo dovrebbe fornire in tutto 10 miliardi di euro per il prossimo decennio (2020-2030) per soluzioni industriali che contribuiscano alla decarbonizzazione del Continente verso la neutralità climatica.

La consultazione riguarda i progetti su larga scala, per i quali attualmente le regole di accesso prevedono una procedura di richiesta in due fasi. Per fornire un sostegno più “rapido ai progetti innovativi”, Bruxelles vuole modificare le regole per dare alla Commissione la flessibilità di scegliere se organizzare la procedura di candidatura e selezione dei progetti in una o due fasi, come avviene già sui progetti di piccola scala.

Il termine ultimo per l’invio dei contributi è fissato al 14 aprile. L’adozione da parte della Commissione è prevista per il secondo trimestre dell’anno.

Tags: fondo innovazioneneutralità climaticatecnologie low carbontecnologie verdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Lo spazio aereo europeo diventa sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente

22 Ottobre 2024
Smart city neutralità climatica
Green Economy

I piani delle 100 città Ue per la neutralità climatica al 2030 non si fermano. Le prime 10 ricevono il marchio ad hoc

12 Ottobre 2023
von der leyen
Economia

Von der Leyen vola in Usa e Canada e cerca alleati per il suo ‘Club delle materie prime critiche’

3 Marzo 2023
Inflation Reduction Act Vestager Tecnologie Pulite
Digital

L’Inflation Reduction Act “non distruggerà il nostro rapporto”. Vestager rilancia il dialogo Ue-Usa sulle tecnologie pulite

25 Gennaio 2023
Net-Zero Industry Act
Economia

La sfida della Commissione Ue per un’industria a emissioni zero: “Serve una legge come l’European Chips Act”

18 Gennaio 2023
Kadri Simson, Commissaria per l'Energia
Economia

Da Bruxelles tre miliardi di euro in tecnologia pulita per l’indipendenza energetica dell’Ue

3 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione