- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » H2Pro, UE e USA finanziano la start-up israeliana per l’idrogeno verde

H2Pro, UE e USA finanziano la start-up israeliana per l’idrogeno verde

2 milioni di dollari (1,65 milioni di euro) di Bruxelles arrivano dal fondo speciale BEV-E, creato per sostenere innovazioni nel campo della tecnologia pulita attraverso la Banca europea degli Investimenti (BEI). La start-up israeliana ha inventato una nuova tecnologia per estrarre idrogeno e ossigeno dall'acqua senza emissioni di CO2

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Marzo 2021
in Green Economy
idrogeno

Bruxelles – L’Unione Europea finanzierà con 2 milioni di dollari (1,65 milioni di euro) la start-up israeliana H2Pro, inventrice di una nuova tecnologia innovativa per estrarre idrogeno e ossigeno dall’acqua senza emettere carbonio. Il finanziamento di Bruxelles arriva da un fondo speciale chiamato BEV-E, creato per sostenere innovazioni nel campo della tecnologia pulita attraverso la Banca europea degli Investimenti (BEI), e non il programma di ricerca Horizon 2020.

La tecnologia innovativa di estrazione si chiama E-TAC (Electrochemical, Thermally Activated Chemical) ed è attualmente in fase di sviluppo, la start up si aspetta di poter presentare il nuovo elettrolizzatore al più tardi a inizio 2023, dopo aver raccolto 22 milioni di dollari di investimenti. Se Bruxelles ha investito 2 milioni di dollari tramite BEV-E, il fondo gemello negli Stati Uniti, BEV, ne ha investiti 4,5 milioni. Il processo è efficiente al 98,7 per cento secondo i risultati dello studio pubblicato sulla rivista Nature Energy.

“L’idrogeno è una parte importante di qualsiasi piano per raggiungere la neutralità climatica. È già ampiamente utilizzato ed è destinato a svolgere un ruolo ancora più importante in futuro in quanto può sostituire i combustibili fossili in molte applicazioni, ma a differenza dei combustibili fossili, non produce CO2″, ha spiegato Talmon Marco, amministratore delegato di H2Pro. “Sfortunatamente, oggi l’idrogeno viene prodotto da combustibili fossili, contribuendo a grandi quantità di emissioni di CO2″. Bruxelles ha pubblicato a luglio una strategia per sostenere lo sviluppo di un mercato dell’idrogeno pulito in Europa, prodotto da fonti rinnovabili, attraverso tappe definite fino ad arrivare al 2050.

Tags: H2Proidrogeno pulitoidrogeno rinnovabileIsraelestati unitiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione