- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Gli eurodeputati PD sotto l’ambasciata di Ankara: “L’Europa si schieri dalla parte delle donne turche”

Gli eurodeputati PD sotto l’ambasciata di Ankara: “L’Europa si schieri dalla parte delle donne turche”

Una delegazione di cinque parlamentari europei ha contestato la decisione del presidente Erdogan di ritirare la Turchia dalla Convenzione di Istanbul sui diritti delle donne

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
23 Marzo 2021
in Notizie In Breve
Alessandra Moretti e Pietro Bartolo, deputati del PD al Parlamento europeo

Alessandra Moretti e Pietro Bartolo, deputati del PD al Parlamento europeo

Bruxelles – Un blitz sotto l’ambasciata turca a Bruxelles, per contestare la decisione di Ankara di ritirare la propria adesione alla Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Così ha reagito una delegazione degli eurodeputati del Partito Democratico all’ultima mossa del presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan.

‘’Dopo anni di violazioni dei diritti umani, incarcerazione di oppositori e studenti, minacce e violenze ai giornalisti, il governo di Erdoğan annuncia l’uscita dalla Convenzione di Istanbul per i diritti delle donne e per la loro protezione da ogni forma di violenza”, hanno scritto in una dichiarazione congiunta Pina Picierno, Alessandra Moretti, Pietro Bartolo, Giosy Ferrandino e Brando Benifei. “È ora di dire basta!”.

‘’Chiediamo che l’Europa si schieri dalla parte delle donne turche e dalla parte dei ragazzi incarcerati perché chiedono la libertà di espressione. Non possiamo più ignorare quanto accade in quel Paese, a noi vicinissimo sotto molteplici aspetti, ma purtroppo sempre più lontano’’, hanno continuato.

I cinque parlamentari, ignorati dai rappresentanti diplomatici turchi, hanno affermato di essere stati “in maniera estremamente spiacevole” immediatamente circondati da cinque camionette della polizia, che li ha invitati ad allontanarsi. “Ma come democratici saremo sempre qui, ad alzare la voce in difesa dei diritti umani, dei diritti delle donne, dei diritti di tutti, anche a nome di chi viene imbavagliato e non riesce a farlo liberamente’’, hanno sottolineato.

Tags: Alessandra MorettiBrando Benifeiconvenzione di istanbuldiritti delle donneGiosy FerrandinoPietro BartoloPina PiciernoRecep Tayyip Erdoğanturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Polonia Bielorussia Migranti
Politica

La denuncia degli eurodeputati Pd sulla legge polacca sull’uso di armi contro persone migranti al confine

8 Agosto 2024
Intelligenza artificiale
Digital

Da oggi è in vigore la legge Ue sull’intelligenza artificiale, “quadro pionieristico innovativo e sicuro”

1 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione