- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, l’EMA approva due nuovi siti di produzione dei vaccini AstraZeneca e BioNTech-Pfizer

COVID, l’EMA approva due nuovi siti di produzione dei vaccini AstraZeneca e BioNTech-Pfizer

Aumenta la capacità produttiva nell'UE. L'Agenzia europea per i medicinali convalida il sito dell'azienda Halix con sede a Leida, nei Paesi Bassi, che produce una parte del vaccino AstraZeneca, e il sito di Marburg, in Germania, che produce il vaccino BioNTech-Pfizer

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
26 Marzo 2021
in Cronaca

Bruxelles – Aumentare la capacità produttiva dei vaccini contro il Coronavirus dentro l’UE. Detto fatto: l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha approvato oggi (26 marzo) due nuovi siti di produzione dei vaccini contro il COVID-19, con cui l’UE spera di dare una spinta alla campagna di vaccinazione nel secondo trimestre.

In una nota, l’EMA annuncia di aver convalidato il sito dell’azienda Halix a Leida, nei Paesi Bassi, per la produzione del principio attivo con cui viene sviluppato il vaccino di AstraZeneca (quindi non il siero completo). Sale quindi a quota quattro il numero totale di siti di produzione autorizzati in Europa per la produzione della sostanza attiva del vaccino sviluppato dalla farmaceutica anglo-svedese. La sede Halix dei Paesi Bassi è diventata “famosa” nei giorni scorsi perché da lì arrivava buona parte dei 29 milioni “nascosti” ad Anagni dalla casa farmaceutica, dove dovevano essere infialati in attesa del via libera dell’EMA.

L’agenzia europea con sede ad Amsterdam ha inoltre convalidato il sito della città tedesca di Marburg per la produzione di Comirnaty, ovvero il siero sviluppato da BioNTech e Pfizer. Attualmente in UE ci sono tre siti di produzione di principi attivi che riforniscono l’UE inclusi nell’autorizzazione all’immissione in commercio. L’azienda biotecnologica tedesca BioNTech ha inaugurato lo stabilimento di Marburg lo scorso febbraio e ha fatto sapere che le prime dosi di vaccino lasceranno il sito all’inizio di aprile. L’UE si aspetta 200 milioni di dosi per tutto il secondo trimestre.

“Aumentare la capacità produttiva in Europa è prioritario”, commenta la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, sul via libera dell’EMA. “Più siti di produzione significa accelerare la vaccinazione”.

https://twitter.com/vonderleyen/status/1375461341658554376?s=20

Dalla riunione dell’EMA arriva un’altra buona notizia, perché ha dato via libera al trasporto e la conservazione delle fiale di BioNTech-Pfizere con modalità più semplici rispetto a quelle attuali: a temperature comprese tra -25 e -15 ° C (ovvero la temperatura dei congelatori per farmaci standard) per un periodo una tantum di due settimane, in alternativa alla conservazione a lungo termine delle fiale a una temperatura compresa tra -90 e -60 ° C in speciali congelatori che ne rendono più complito anche il trasporto.

Tags: agenzia europea per i medicinaliAnagniastrazenecabiontech-pfizercapacità produttivacoronavirusCovid 19EmagermaniahalixitaliaLeidaMarburgpaesi bassi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione