- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Protezione dati, si intensificano i negoziati per lo “scudo della privacy” UE-Stati Uniti

Protezione dati, si intensificano i negoziati per lo “scudo della privacy” UE-Stati Uniti

L'amministrazione Biden conferma "l'impegno condiviso" con la Commissione UE per un'intesa sugli scambi transatlantici di informazioni personali a scopo commerciale. Il nuovo quadro sarà "conforme" alla sentenza della Corte di Giustizia UE del luglio 2020

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
29 Marzo 2021
in Digital

Bruxelles – È un’alleanza rafforzata a 360 gradi quella che è uscita dall’intensa settimana di rapporti diplomatici tra Stati Uniti e Unione Europea. Anche sul fronte della protezione dei dati e del tentativo di armonizzare i flussi di informazioni tra le due sponde dell’Atlantico: il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders, e la segretaria per il Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, hanno deciso di intensificare i negoziati per un nuovo quadro sullo scudo per la privacy UE-Stati Uniti (Privacy Shield).

Lo scopo dei nuovi colloqui è quello di trovare un’intesa “conforme” alla sentenza della Corte di Giustizia dell’UE, che nel luglio dello scorso anno aveva bloccato il primo accordo politico del 2016 per inadeguatezza nella protezione dei dati dei cittadini europei sul suolo statunitense. “Questi negoziati sottolineano il nostro impegno condiviso per la privacy, la protezione dei dati e lo Stato di diritto“, si legge nella comunicazione congiunta, ma anche “il nostro reciproco riconoscimento dell’importanza dei flussi di dati transatlantici per cittadini, economie e società”.

A seguito della sentenza del 16 luglio 2020 la Commissione UE e il Dipartimento del Commercio USA avevano subito avviato il confronto per valutare le possibilità di una nuova intesa sul Privacy Shield, il quadro sugli scambi transatlantici di dati personali a scopo commerciale. L’impulso decisivo è stato offerto dalla nuova amministrazione guidata dal democratico Joe Biden, che ha confermato che “la nostra partnership per facilitare flussi di dati affidabili” sarà votata al sostegno della ripresa economica dopo la pandemia COVID-19, “a vantaggio dei cittadini e delle imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico”.

Tags: commissione europeaCorte di Giustizia del'UeDati personaliDidier ReyndersGina RaimondoprivacyPrivacy Shieldprotezione datistati unitiUe-Stati Unitiunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Strategia digitale UE, Reynders: “La privacy fa parte del DNA europeo, anche online”

28 Gennaio 2021
Politica Estera

Privacy, Corte UE boccia l’accordo tra gli Stati Uniti e la Commissione: protezione inadeguata

16 Luglio 2020
Cronaca

Sì della Commissione europea al Privacy Shield per trasferimento dati Usa e Ue

12 Luglio 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione