- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Legge europea, semaforo verde dalla Camera dei Deputati

Legge europea, semaforo verde dalla Camera dei Deputati

Il testo, che ha visto accolte alcune modifiche sul rafforzamento della presunzione d'innocenza nei processi passa ora al Senato per il voto definitivo. Restano le inadempienze sulle concessioni balneari con la deroga al 2033

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
30 Marzo 2021
in Politica

Roma – Con Con 370 voti favorevoli, 33 contrari e 3 astenuti la Camera dei Deputati ha dato via libera dalla Camera dei Deputati alla legge di delegazione europea 2019-20. Le norme, approvate in prima lettura dovranno tornare al Senato per il voto definitivo, consentiranno di soddisfare il rispetto della legislazione comunitaria affidando al governo le norme per il recepimento di 39 direttive europee.

Un intervento legislativo diretto è previsto nella allegata Legge europea che consentirà di agevolare la chiusura di 12 procedure d’infrazione, e l’adozione di altrettanti regolamenti. In 34 articoli, si snoda un vero e proprio testo omnibus con norme che riguardano più settori, dalla libera circolazione di persone e merci alla sanità, dal fisco agli affari economici e monetari, ambiente energia e protezione dei consumatori. Consentirà anche di dare corretta attuazione alle sentenze della Corte di giustizia europea sull’Iva e le procedure di inammissibilità delle domande di protezione internazionale.

Secondo gli accordi tra le forze di maggioranza, le uniche modifiche al testo adottato dal Senato che sono passate riguardano il rafforzamento del principio della presunzione d’innocenza e del diritto a presenziare al processo.

Nella legge europea gli emendamenti relativi all’adeguamento alla direttiva Bolkestein sulla proroga delle concessioni balneari presentati da Più Europa sono stati ritirati. Su questo ounto pende una nuova procedura d’infrazione con la lettera di messa in mora inviata dalla Commissione al governo italiano lo scorso dicembre. Il governo ha però accolto un ordine del giorno  che lo impegna a “convocare un tavolo tecnico che coinvolga anche gli operatori del settore per dare certezza al comparto e a definire in tempi brevi le modifiche normative necessarie a conformarsi con il diritto europeo”.  L’eventuale procedura d’infrazione potrebbe condizionare anche il via libera ai finanziamenti del Recovery plan destinati al comparto turistico.  L’ulteriore slittamento delle concessioni scadute al 2033 è stato impugnato dall’Autorità garante della concorrenza che chiede la procedura di assegnazione pubblica. Il rispetto della legislazione comunitaria è stato intimato anche da diversi organi della giustizia amministrativa.

Tags: camera dei deputaticoncessioni balnearidirettiva bolkesteinLegge delegazione europea 2020procedura violazioneprocedure di infrazione Italia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Concessioni balneari, l’Italia corregge il tiro e l’Ue auspica di chiudere la procedura d’infrazione

5 Settembre 2024
Balneari Spiagge
Economia

L’ultimo capitolo della saga ‘Bolkestein’ in Italia. Sciopero dei balneari contro le aste nel 2025

8 Agosto 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Politica

Balneari, nuovo richiamo Ue all’Italia: “Da concessioni perdite fiscali significative”

19 Giugno 2024
[foto: Caterina Tani]
Politica

Balneari, la decisione UE sull’Italia potrebbe arrivare anche dopo le europee

18 Gennaio 2024
Giorgia Meloni
Politica

Dalle europee ai rapporti con Bruxelles su Mes e Patto di stabilità. Si apre il 2024 di Giorgia Meloni

4 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione