- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID-19, nel 2020 schizzano le importazioni nell’UE di dispositivi medici dalla Cina

COVID-19, nel 2020 schizzano le importazioni nell’UE di dispositivi medici dalla Cina

L'Unione Europea ha importato soprattutto dispositivi di protezione individuale e attrezzature per l'ossigeno

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
7 Aprile 2021
in Cronaca

Bruxelles – Secondo i dati Eurostat relativi al 2020 nell’Unione Europea le importazioni di beni necessari per la lotta alla COVID-19 dal resto del mondo sono cresciute più di quanto lo abbiano fatto le esportazioni.

I risultati statistici su base annua mostrano un aumento del 10,4 per cento delle importazioni e un aumento del 5,5 per cento delle esportazioni rispetto al 2019. Analizzati per semestre, invece, le cifre rilevano un maggiore interscambio commerciale nel primo trimestre, quando le variazioni erano più accentuate. Meno intenso è stato il flusso commerciale registrato per altri beni (come quelli alimentari), che complessivamente nel 2020 hanno subito un calo del 4 per cento delle importazioni e del 7 nelle esportazioni (anche qui con dati più accentuati nel primo semestre)

https://twitter.com/EU_Eurostat/status/1379750808300978176?s=20

Alcuni prodotti medici hanno risentito dell’aumento delle importazioni nell’UE più di altri. Rispetto al 2019 le importazioni dal resto del mondo dei dispositivi di protezione individuale sono cresciuti del 40 per cento e percentuali analoghe sono state registrate anche per le attrezzature per l’ossigeno. La stretta dell’UE sulle esportazioni per soddisfare il fabbisogno di questi beni è evidente se si guarda al calo che hanno avuto le esportazioni verso i Paesi terzi dei dispositivi di protezione individuale, dei dispositivi medici, dei mezzi di soccorso sanitari e degli arredamenti medicali. A essere maggiormente esportati sono stati i dispositivi diagnostici (come i tamponi) e i prodotti per la sterilizzazione.

https://twitter.com/EU_Eurostat/status/1379754576186798086?s=20

I principali partner commerciali dei beni per la lotta al COVID-19 sono stati anche per il 2020 Stati Uniti e Svizzera, ma osservando i dati sulle importazioni, durante la prima ondata della pandemia (marzo-aprile 2021) le attrezzature e i dispositivi medici importati dalla Cina hanno registrato una crescita tale da raggiungere i livelli dei beni importati dagli USA. Il flusso commerciale con Pechino si è stabilizzato nel corso dell’anno mostrando però una nuova tendenza al rialzo durante la seconda ondata della pandemia che ha obbligato i Paesi dell’UE a nuove chiusure nell’autunno. In quei mesi le importazioni dagli Stati Uniti e dalla Svizzera hanno subito invece una contrazione.

Importazioni dell’UE di dispositivi e attrezzature mediche anti COVID-19 dai Paesi terzi
Tags: attrezzature medicheattrezzature per l'ossigenocinaCovid 19dispositivi di protezione individualeeurostaimportazioni uestati unitisvizzera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione