- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » 5G, via libera dagli Stati membri a pacchetto di strumenti per la connettività dell’Unione

5G, via libera dagli Stati membri a pacchetto di strumenti per la connettività dell’Unione

Iniziative per stimolare gli investimenti nelle infrastrutture a banda larga ad altissima capacità, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle reti. Entro il 30 aprile ogni Paese dovrà presentare la propria tabella di marcia alla Commissione

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
8 Aprile 2021
in Digital

Bruxelles – In risposta alle raccomandazioni della Commissione Europea, i 27 Paesi membri UE hanno trovato un accordo sulla promozione di un pacchetto di strumenti per stimolare la connettività a livello UE (Connectivity Toolbox), in particolare per l’introduzione e gli investimenti in infrastrutture a banda larga ad altissima capacità, come il 5G e le reti in fibra.

Si tratta di un accordo in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale e di ripresa economica dalla crisi scatenata dalla pandemia COVID-19, così come delineato dall’esecutivo UE a inizio marzo con la Bussola Digitale 2030: entro la fine del decennio tutte le famiglie europee dovrebbero essere coperte da una connessione sicura, efficiente e sostenibile attraverso reti 5G (partendo dal 14 per cento di inizio 2021).

Nel pacchetto di strumenti approvato dai Ventisette (la cui attuazione dovrebbe essere delineata da ciascun Paese in una tabella di marcia da presentare alla Commissione entro il 30 aprile) sono previste una serie di misure per ridurre i costi e accelerare il lancio della rete, ma anche per garantire un accesso tempestivo e favorevole agli investimenti nel 5G. Tra queste misure sono incluse esenzioni per snellire le procedure di concessione delle autorizzazioni per alcune opere civili, un unico portale online per rendere disponibili tutte le informazioni necessarie su permessi, opere civili e infrastrutture e un supporto alla connettività wireless per favorire l’uso di tecnologie all’avanguardia nei settori manifatturiero e industriale.

Tra gli obiettivi del Connectivity Toolbox c’è anche quello di incoraggiare gli Stati membri a intraprendere iniziative per limitare l’impatto ambientale e per migliorare la sostenibilità delle reti, tenendo in considerazione le applicazioni industriali trans-frontaliere nei settori dei trasporti, dell’energia, della sanità e dell’agricoltura. Senza dimenticare l’interesse pubblico, aumentando la trasparenza delle informazioni sul 5G e sulla protezione della salute pubblica.

“Nel decennio digitale tutti gli europei dovrebbero beneficiare di connessioni veloci e sicure”, ha commentato il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton. Il punto di partenza è proprio il pacchetto di strumenti approvato dagli Stati membri, “il risultato della cooperazione e dell’impegno dell’Unione per rimuovere gli ostacoli e promuovere la diffusione di reti molto veloci”.

Tags: 5Gcommissione europeaconnectivity toolboxinvestimenti 5greti 5Greti in fibraripresa economicathierry bretontrasformazione digitale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione