- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » AstraZeneca, l’UE chiama gli Stati a coordinamento ma si continua in ordine sparso

AstraZeneca, l’UE chiama gli Stati a coordinamento ma si continua in ordine sparso

Il vertice straordinario dei ministri della Salute convocato dopo il pronunciamento di EMA sui casi di trombosi non riesce a evitare diversi provvedimenti nazionali

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Aprile 2021
in Cronaca

Bruxelles – Niente da fare. Il tentativo dell’Unione europea di darsi un unica velocità di crociera non ha sortito gli effetti sperati. Tra i 27 permangono “diverse interpretazioni delle conclusioni” dell’Agenzia europea del farmaco (UE) sul vaccino AstraZeneca (ora ribattezzato Vaxzevria) e i possibili rischi per la salute. Vuol dire che ognuno, nell’esercizio delle esclusive competenze nazionali in materia, continuerà a decidere come muoversi. Insomma, se l’intento del vertice straordinario dei ministri della Salute era quello di dare uniformità di giudizio e di procedure, la videoconferenza voluta dalla presidenza portoghese del Consiglio non sortisce gli effetti sperati e si chiude con un fallimento.

Germania e Paesi Bassi stabiliscono la somministrazione di AZ solo agli over 60 così come l’Italia, Finlandia e Spagna per gli over 65, la Francia abbassa invece l’asticella e riserva le fiale per tutti gli over 55, col Belgio che segue l’esempio di Parigi e pure quello di Londra: siero anti-Covid AstraZeneca solo per over 55 e marca alternativa per gli under 30. “Si tratta di una decisione tecnica, non di una decisione politica”, sbotta Marta Temido, ministro della Salute del Portogallo con la presidenza di turno, che dai partner vorrebbe un “coordinamento” che però non risulta all’appello.

A nulla serve l’analogo richiamo della commissaria per la Salute, Stella Kyriakides. Perché dopo una riunione fiume di oltre quattro ore quello che emerge è l’insufficienza di dati e informazioni. I Ventisette, annuncia la presidenze portoghese, “hanno convenuto sulla necessità di ulteriori studi di farmacovigilanza per gruppi specifici”. Vuol dire che nell’attesa di dati certi, ognuno si terrà libero di procedere come meglio ritiene. Esattamente quello che si voleva evitare, poiché serve “un approccio coordinato per accrescere la fiducia pubblica” su un vaccino comunque cruciale per uscire dalla pandemia.

Tags: Agenzia del farmacoastrazenecaCOVIDEmapandemiaportogallopresidenza portoghesestella kyriakidesvaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

vaccini
Cronaca

EMA su AstraZeneca: “Trombosi tra i possibili effetti collaterali rari del vaccino, ma i benefici superano i rischi”

7 Aprile 2021
Agenzia europea per i medicinali
Cronaca

Berlino frena su AstraZeneca per gli under 60. EMA: “Nessun fattore di rischio legato all’età”

31 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione