- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sputnik V, le accuse della Slovacchia: “Vaccino diverso da quello testato”. Mosca chiede indietro le dosi

Sputnik V, le accuse della Slovacchia: “Vaccino diverso da quello testato”. Mosca chiede indietro le dosi

L'Agenzia farmaceutica slovacca accusa i produttori del vaccino russo di aver inviato lotti del farmaco con caratteristiche diverse da quelle attualmente all'esame dell'EMA e la Russia si affretta a chiedere alla Slovacchia di restituire le dosi ricevute e di organizzare ulteriori test. Intanto Berlino conferma i colloqui bilaterali in corso per l'acquisto fuori dal piano dell'UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Aprile 2021
in Cronaca
Vaccino Sputnik V - ©Wikimedia Commons

Vaccino Sputnik V - ©Wikimedia Commons

Bruxelles – È giallo sulle dosi del vaccino russo Sputnik V consegnate alla Slovacchia, portando non poca turbolenza politica nel Paese non più di una settimana fa. Dopo aver accusato i produttori del vaccino di Mosca di aver inviato in Slovacchia lotti del farmaco con caratteristiche di dosaggio diverse da quelle attualmente all’esame all’EMA e utilizzate negli studi pubblicati sulla rivista scientifica Lancet, l’agenzia farmaceutica slovacca ha riferito questa mattina (8 aprile) – come riporta Reuters – che i produttori del vaccino di Mosca non hanno voluto fornire i dati richiesti sui lotti che secondo loro invece sono diversi da quelli esaminati dall’EMA.

Quasi immediata la “marcia indietro” di Mosca. Appena qualche ora dopo le accuse di non aver voluto fornire i dati richiesti, il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF), che è responsabile per la vendita dello Sputnik V fuori dalla Russia, ha fatto sapere di aver esortato la Slovacchia a restituire le dosi ricevute dalla Russia a causa “di violazioni del contratto”. Con un post sulla pagina Twitter ufficiale, sottolinea di aver inviato la richiesta in una lettera del 6 aprile, anche se in realtà sembra che la decisione sia successiva alle critiche e ai dubbi sollevati dall’agenzia farmaceutica slovacca.

We hope that Slovakia will resolve its internal differences and are committed to work together to defeat COVID. Vaccines should save lives and should not be used in geopolitical and internal political struggles. Together we are stronger. ✌️

— Sputnik V (@sputnikvaccine) April 8, 2021

Il RDIF ha richiesto che uno dei lotti “sotto inchiesta” fosse inviato a un laboratorio appositamente certificato per ulteriori controlli. La Slovacchia ha acquistato 2 milioni dosi di vaccino Sputnik V, su iniziativa personale dell’ex premier Igor Matovič all’insaputa dei partner di governo, provocandone poi le dimissioni. Dopo l’arrivo del primo carico di 200 mila dosi a inizio marzo, è scoppiato lo scandalo perché molte delle fiale erano rimaste in magazzino (non ancora utilizzabili).

Berlino conferma colloqui bilaterali con Mosca

Attualmente il vaccino russo è in revisione continua presso l’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) che però ancora non ha ricevuto la richiesta ufficiale di immissione in commercio dentro l’Europa comunitaria. Gli Stati europei possono, individualmente e assumendosene la responsabilità, prendersi carico dell’acquisto del vaccino, come avvenuto per l’Ungheria. Oggi, il ministro per la Salute di Germania, Jens Spahn, ha riconfermato i colloqui bilaterali in corso con la Russia sulle possibili consegne del vaccino Sputnik V in caso di approvazione da parte dell’EMA, che però non dovrebbe arrivare sicuramente prima dell’inizio dell’estate. Anche perché, come dicevamo, è la Russia a non aver ancora fatto domanda per l’immissione in commercio.

Ma la Commissione europea per ora non è intenzionata a rendere Sputnik uno dei vaccini nel suo portafoglio, e al vertice informale dei ministri della Salute Spahn ha fatto sapere che la Germania avrebbe poi parlato bilateralmente anche con la Russia, “prima di tutto su quando e quali quantità potrebbero arrivare”. Parlando oggi al briefing con la stampa, il portavoce della Commissione Eric Mamer ha di nuovo confermato che gli Stati membri dell’UE “sono liberi di comprarlo in autonomia”.

Tags: germaniaJens SpahnmoscarussiaSlovacchiasputnik vUe-Russia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Slovacchia, Eduard Heger nuovo premier. All’ex-capo di governo Matovic il ministero delle Finanze

1 Aprile 2021
Politica

Slovacchia, si è dimesso il premier Matovic. Decisivo lo scandalo sul vaccino Sputnik

31 Marzo 2021
(fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità - Macedonia del Nord)
Politica Estera

COVID, ritardi nella consegna di vaccini ai Balcani occidentali. Intanto la Russia usa Sputnik (e la Serbia) come testa di ponte

31 Marzo 2021
© 2015 Christian Emmer
Opinioni

Tutti per Sputnik, Sputnik per tutti

29 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione