- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » European Innovation Council, aperti i primi bandi per PMI e start-up. Oltre 1 miliardo di euro in finanziamenti

European Innovation Council, aperti i primi bandi per PMI e start-up. Oltre 1 miliardo di euro in finanziamenti

L'iniziativa si inserisce nel contesto del nuovo programma dell'UE a sostegno dell'innovazione e dello sviluppo di tecnologie all’avanguardia: metà dei fondi per progetti digitali, sanitari e verdi. Aperto anche il programma EIC Pathfinder per sovvenzioni alla ricerca

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
9 Aprile 2021
in Digital, Economia

Bruxelles – Con un finanziamento di oltre un miliardo di euro per aiutare la crescita di start-up e piccole e medie imprese innovative, la Commissione Europea ha aperto oggi (venerdì 9 aprile) i primi bandi dell’European Innovation Council Accelerator (qui il link alle opportunità di finanziamento). L’iniziativa si inserisce nel contesto del nuovo programma dell’Unione Europea a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo di tecnologie all’avanguardia, inaugurato lo scorso 18 marzo.

In questa prima fase, la metà dei finanziamenti (495 milioni di euro) sono stati stanziati per sostenere innovazioni votate al Green Deal europeo e allo sviluppo di tecnologie digitali e sanitarie. Lo scopo dell’acceleratore EIC è quello di catalizzare gli investimenti privati e amplificare la portata di progressi tecnologici che richiedono un periodo di tempo prolungato, prima che generino rendimenti. Innovazioni che spesso incontrano difficoltà ad attrarre finanziamenti, proprio per i rischi che portano con sé. Il modello di finanziamento dell’European Innovation Council Accelerator offre a start-up e piccole e medie imprese sovvenzioni fino a 2,5 milioni di euro, combinate con investimenti attraverso il fondo EIC che vanno da 500 mila a 15 milioni di euro.

“L’acceleratore EIC è uno strumento di finanziamento unico dell’Unione Europea”, ha dichiarato la commissaria per l’Innovazione, Mariya Gabriel. “Supporta lo sviluppo di innovazioni rivoluzionarie attraverso la raccolta di investitori privati ​​e l’offerta di servizi per la crescita”. Uno strumento che “porterà l’Europa in prima linea nell’innovazione e nelle nuove tecnologie“, per affrontare “le sfide per la salute, l’ambiente e la società”.

Sempre oggi, la Commissione UE ha aperto anche il programma EIC Pathfinder, con un budget di 168 milioni di euro. Team interdisciplinari di ricercatori possono ora richiedere sovvenzioni per la ricerca e l’innovazione (qui il link alle opportunità di finanziamento). Le sovvenzioni variano da 3 a 4 milioni di euro e si concentrano su tecnologie rivoluzionarie per l’economia e la società europea nel decennio digitale.

Tags: acceleratore EICcommissione europeaEIC AcceleratorEIC PathfinderEuropean Innovation Councilinnovazioneinnovazione digitaleMariya Gabrieltransizione digitaleunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

European Innovation Council, inaugurato il programma UE da 10 miliardi a sostegno di start-up tech

18 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione