- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Perché dire che Erdogan è un dittatore è sbagliato

Perché dire che Erdogan è un dittatore è sbagliato

Il corsivo

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
9 Aprile 2021
in Non categorizzato
Erdogan Turchia

Il presidente turco Racep Tayyip Erdogan non è un dittatore. E’ un antidemocratico, tendenzialmente autocrate, una persona politicamente esecrabile, ma non è un dittatore. 

Riconoscerlo è importante per motivi scientifici e politici, che poi si confondono tra loro in buona parte. Per motivi scientifici, della scienza politica, non lo è perché le definizioni non combaciano: in Turchia ci sono ancora le elezioni, politiche e amministrative. Alcune di queste Erdogan, pur tentando di ribaltare i risultati con metodi antidemocratici, le ha perse ripetutamente, le grandi città turche sono guidate da esponenti dell’opposizione, il suo partito non ha neanche la maggioranza in Parlamento. In Turchia esiste ancora il diritto di manifestare, anche se farlo espone al pericolo reale di finire in galera. Così come accade a tanti giornalisti, ma esiste ancora un pur piccola, quota di stampa libera nel Paese.

Una dittatura, dal punto di vista della scienza politica, è cosa diversa: non ci sono elezioni (se non, in alcuni casi, per un partito unico) non si può manifestare, non esiste la stampa di opposizione, non esistono partiti di opposizione.

Definire bene le cose è importante perché la confusione non ha mai aiutato ad affrontare correttamente e risolvere un problema. Le generalizzazioni, come in questo caso,  fanno più il gioco di chi si fa beffe delle regole democratiche che di chi le difende.

E definire bene le cose permette di vedere, di capire, che degli spazi di opposizione democratica ancora esistono in Turchia, e che dunque su questi si deve lavorare per favorire una caduta, per via democratica, di Erdogan. Dire che in Turchia c’è un dittatore è anche un po’ non ascoltare le voci che si levano, chiudere un discorso che invece è aperto, disarmare le migliaia di giovani, di giornalisti, di politici, che con grande coraggio tentano di sfruttare quegli spazi che tutt’ora esistono per affermare la loro contrarietà al governo di Erdogan, la loro voglia di libertà.

Tags: dittatoreErdoganmario draghisofagateturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

“Chiamiamoli dittatori”. Draghi contro Erdogan dopo la poltrona negata a von der Leyen

9 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione