- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Niente IVA per import di beni e servizi “vitali”, la proposta UE anti-COVID per la ripresa

Niente IVA per import di beni e servizi “vitali”, la proposta UE anti-COVID per la ripresa

Per la Commissione fondamentale esentare certi prodotti dal pagamento dell'imposta. Gentiloni: "Così si minimizza l' impatto finanziario degli sforzi di soccorso a livello dell'UE per combattere la pandemia e sostenere la ripresa"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Aprile 2021
in Cronaca

Bruxelles – Niente IVA, c’è la crisi. La Commissione europea è dell’idea che per far fronte alla pandemia di COVID-19 è bene esentare dal pagamento dell’imposta i beni e servizi “vitali” distribuiti dall’UE in questo momento. Per questo motivo il team von der Leyen ha presentato una proposta per garantire un regime fiscale agevolato per beni di primaria necessità e medico-sanitari.

Nello specifico la proposta riguarda test diagnostici e materiali di prova, assieme ad apparecchiature di laboratorio. Sempre in ambito medico si includono nella lista i dispositivi di protezione individuale (guanti, respiratori, maschere, camici, prodotti e attrezzature per la disinfezione), antimicrobici e antibiotici, antidoti per minacce chimiche, trattamenti per lesioni da radiazioni, antitossine, compresse di iodio. Ancora, prodotti sanguigni o anticorpi, dispositivi di misurazione delle radiazioni, operazioni di disinfezione e sanificazione dei locali. Nessun pagamento di IVA anche per tende, brandine, vestiario e cibo, attrezzatura di ricerca e salvataggio, sacchi di sabbia, giubbotti di salvataggio e gommoni, impianti di quarantena, sperimentazioni cliniche.

La decisione riguarda solo le importazioni e non le forniture intra-comunitarie o nazionali, poiché i poteri autonomi della Commissione sono limitati in questo campo. La richiesta segue le misure di agevolazioni fiscali già adottate a seguito dello scoppio della pandemia e già prorogate fino al 30 aprile di quest’anno. Dunque Bruxelles lavora ad una nuova proroga. L’obiettivo è lo stesso di sempre: consentire alla Commissione e ad altri organismi e agenzie dell’UE di importare e acquistare beni e servizi esenti da IVA in caso di emergenze e necessità di distribuzione tra gli Stati membri.

A Bruxelles non hanno dubbi: l’esenzione del pagamento dell’imposta sui valori aggiuntivi “è la soluzione appropriata richiesta per facilitare il coordinamento delle misure a livello di Unione “, si legge nel testo. Il commissario per l’Economia e la fiscalità, Paolo Gentiloni, spiega più in dettaglio. “La proposta odierna sostiene l’obiettivo dell’UE di reagire alle crisi e alle emergenze nell’UE. Garantirà inoltre che l’impatto finanziario degli sforzi di soccorso a livello dell’UE per combattere la pandemia e sostenere la ripresa sia massimizzato“. 

Tags: COVIDCovid 19fiscoivapandemiaPaolo GentiloniSalutesanitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione