- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sofagate, primo tete-a-tete tra von der Leyen e Michel dopo l’incidente ad Ankara

Sofagate, primo tete-a-tete tra von der Leyen e Michel dopo l’incidente ad Ankara

Alle 17 l'abituale incontro settimanale tra i presidenti di Commissione e Consiglio europeo che avviene dopo una settimana dall'incidente cerimoniale della sedia negata. Entrambi i vertici europei riferiranno domani alla Conferenza dei presidenti con i gruppi politici all'Europarlamento

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
12 Aprile 2021
in Politica
Ursula von der Leyen e Charles Michel

Ursula von der Leyen e Charles Michel

Bruxelles – Ricucire uno strappo inter-istituzionale? Forse. È quello che cercheranno di fare questo pomeriggio Ursula von der Leyen e Charles Michel che si incontreranno per la prima volta faccia a faccia dopo una settimana dal loro viaggio ad Ankara, che sarà ricordato non tanto per i successi geopolitici raggiunti con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan quanto per la sedia negata alla presidente della Commissione europea, ribattezzato Sofagate.

L’incontro è in agenda per le 17.oo, ma in realtà non è altro che “l’abituale incontro settimanale” che avviene tra i due presidenti, ha voluto chiarire al briefing con la stampa di oggi (12 aprile) il portavoce della Commissione, Eric Mamer. Nulla di fuori dall’ordinario, quindi. Che diventa, però, una notizia di rilievo dal momento che si tratta del primo incontro faccia a faccia tra von der Leyen e Michel dopo l’incidente diplomatico ad Ankara. La tedesca subito dopo l’incontro con Erdogan è volata prima in Giordania e poi – spiega Mamer – ha sentito la necessità di tornare a casa dalla famiglia in Germania “che non vedeva dalla fine dell’anno scorso”. Motivo per cui non c’è stato incontro fisico prima di una settimana (il viaggio in Turchia è di martedì 6 aprile).

Dopo l’incidente ad Ankara molti osservatori hanno sottolineato come quanto accaduto sia riflesso della debolezza della politica estera dell’UE di fronte a un partner “necessario” come la Turchia, ma anche di una frattura, latente, tra le Istituzioni europee e in particolare tra i due presidenti coinvolti dall’incidente. Come a voler chiarire che quanto accaduto non avrà conseguenze nei rapporti tra i due, Mamer ha aggiunto che la cooperazione tra la presidente della Commissione e il presidente del Consiglio Europeo “continuerà nell’interesse dell’Ue e dei cittadini”.

Non sembra però che il Sofagate sarà dimenticato tanto presto, sopratutto a Bruxelles. Tanto battagliero il Parlamento Europeo a chiedere la testa di Michel, che è riuscito a strappare la presenza di entrambi i vertici europei alla Conferenza dei presidenti che si terrà domani alle 16 e a cui parteciperanno tutti i gruppi politici all’Europarlamento per chiedere conto di quanto accaduto. Lo anticipa con un tweet la capogruppo S&D, Iratxe Garcia Perez.

Tomorrow all @Europarl_EN group leaders will hear from @vonderleyen & @eucopresident about their visit to Ankara.

Glad they accepted our invitation, and they will also attend our next plenary session to explain what happened to all MEPs.#SofaGate #GiveHerASeat

— Iratxe García Pérez /❤️ (@IratxeGarper) April 12, 2021

Non sarà l’unica occasione per riparlarne, dal momento che è previsto un dibattito tra i presidenti e gli europarlamentari anche durante la sessione plenaria di fine mese (26-29 marzo).

Tags: ankaracharles michelconferenza dei presidentieric mamerparlamento europeosofagateturchiaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Ursula von der Leyen senza sedia all’incontro con Erdogan. Parte male il nuovo dialogo con Ankara ma la colpa è dell’UE

9 Aprile 2021
Politica

Sofagate, bordate dal Parlamento UE contro Michel: “Palese inadeguatezza”. A Montecitorio lasciata una sedia vuota per von der Leyen

9 Aprile 2021
Politica Estera

Michel sul caso della sedia ad Ankara: “Non mi sono alzato per non creare un incidente più grande”

8 Aprile 2021
Non categorizzato

La morte della Commissione “geopolitica”

8 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione