- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Johnson&Johnson causerebbe coaguli: stop del vaccino anti-COVID negli Stati Uniti. Slitta anche il lancio in UE

Johnson&Johnson causerebbe coaguli: stop del vaccino anti-COVID negli Stati Uniti. Slitta anche il lancio in UE

Per lo stesso motivo era stata interrotta la somministrazione di AstraZeneca nell'UE, che proprio sull'alternativa J&J ha riposto speranze in chiave anti-pandemia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Aprile 2021
in Cronaca

Bruxelles – Il vaccino anti-COVID di Johnson & Johnson può provocare trombosi, e per questo motivo l’Agenzia del farmaco degli Stati Uniti ha deciso questa mattina (13 aprile) di sospenderne la somministrazione a titolo precauzionale. Poche ore dopo, la farmaceutica statunitense ha deciso di “ritardare il lancio” del farmaco anche in Europa previsto per la prossima settimana (19 aprile)  “in un’ottica di trasparenza e in attesa delle valutazioni delle autorità sanitarie europee”. “Stiamo rivedendo questi casi con le autorità europee e abbiamo deciso in via proattiva di ritardare le consegne all’Europa”, ha osservato Johnson&Johnson.

“Gli sviluppi odierni con il vaccino J&J negli Stati Uniti sono sotto stretto monitoraggio da parte dell’EMA (Agenzia europea per i medicinali) e dei suoi organismi di farmacovigilanza”, ha fatto sapere in un tweet la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, confermando che il lancio nell’UE è stato sospeso dalla società. “La sicurezza dei vaccini è sempre fondamentale”. La farmaceutica dovrebbe consegnare agli Stati membri 55 milioni di dosi del suo farmaco contro il COVID nel secondo trimestre dell’anno, che è appena cominciato. Dopo il caos AstraZeneca, sospeso in Europa per gli stessi motivi, adesso la situazione si ripropone per il farmaco su cui l’Unione europea ha deciso di puntare, anche a seguito dei problemi nelle forniture delle fiale AstraZeneca, adesso vendute col nome di Vaxzevria.

Today FDA and @CDCgov issued a statement regarding the Johnson & Johnson #COVID19 vaccine. We are recommending a pause in the use of this vaccine out of an abundance of caution.

— U.S. FDA (@US_FDA) April 13, 2021

Lo stop al vaccino J&J è stato decretato dopo che sei destinatari negli Stati Uniti hanno sviluppato coaguli di sangue dopo la somministrazione del siero dopo due settimane dalla puntura, riporta la stampa statunitense. L’agenzia del farmaco degli Stati Uniti ricorda comunque i numeri. Fin qui sono state somministrate 6,8 milioni di dosi di vaccino, e i casi di coagulazioni accertate sono sei. Il problema sembra essere dunque iscrivibile, come in Europa per il vaccino AstraZeneca, a rari casi. Per ora intanto decretata la sospensione.

Tags: astrazenecaCOVIDCovid 19Johnson & JohnsonSalutestati unititrombosiUevaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

vaccini
Cronaca

EMA su AstraZeneca: “Trombosi tra i possibili effetti collaterali rari del vaccino, ma i benefici superano i rischi”

7 Aprile 2021
Agenzia europea per i medicinali
Cronaca

Berlino frena su AstraZeneca per gli under 60. EMA: “Nessun fattore di rischio legato all’età”

31 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione