- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Breton: “Certificato verde digitale dall’1 giugno, stiamo procedendo velocemente”

Breton: “Certificato verde digitale dall’1 giugno, stiamo procedendo velocemente”

Il commissario per il Mercato interno in Parlamento europeo mostra ottimismo e azzarda traguardi temporali anticipati per il passaporto vaccinale. "Vogliamo essere pronti per la stagione estiva"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Aprile 2021
in Cronaca
Il certificato verde digitale intende facilitare gli spostamenti nell'UE. Uno strumento utile anche per rilanciare il turismo estivo

Il certificato verde digitale intende facilitare gli spostamenti nell'UE. Uno strumento utile anche per rilanciare il turismo estivo

Bruxelles – La Commissione europea accelera ancora sul certificato verde digitale, il documento concepito per agevolare viaggi e spostamenti nello spazio Schengen in tempi di pandemia. Adesso l’obiettivo è renderlo disponibile già all’inizio del mese di giugno, prima ancora quindi di quanto preventivato. “Stiamo procedendo velocemente, e dovremmo essere pronti per l’1 giugno“, azzarda il commissario per il Mercato interno e l’industria, Thierry Breton,  nel corso dell’audizione in commissione Mercato interno del Parlamento europeo. “Vogliamo essere pronti per la stagione estiva”.

Avanti dunque con lavorio tecnico per salvare le vacanze e l’economia di Paesi come l’Italia che molto puntano sul turismo per rivitalizzare l’economia nazionale dopo la crisi innescata dal COVID e i confinamenti che ne sono derivati. L’Obiettivo è dunque permettere ai cittadini europei di accedere al passaporto vaccinale quanto prima, per essere a pieno regime a luglio.

“Notizia di primaria importanza per il nostro Paese”, commenta Brando Benifei (S&D), membro della commissione Mercato interno e capodelegazione del PD in Parlamento europeo. “Il certificato verde digitale è essenziale per facilitare gli spostamenti dei cittadini europei durante le vacanze e per sostenere le imprese del comparto turistico, in particolare il settore alberghiero, della ristorazione, quello balneare, che hanno subito pesantemente gli effetti della pandemia e delle chiusure forzate”.

C’è però la questione dei cittadini extracomunitari residenti nell’UE. Il certificato verde digitale si estende anche a loro, ricorda Breton. Una disposizione che però contrasta con le restrizioni sui viaggi non essenziali per l’UE. “Stiamo vedendo come modificare queste raccomandazioni del Consiglio“, spiega il portavoce della Commissione europea per le questioni di Salute, Adalbert Janz. “La Commissione lavora a questa proposta”.

Tags: certificato verde digitaleCOVIDCovid 19estatepandemiapassaporto vaccinalethierry bretontrasporto aereoturismoUevacanzevacciniviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

green pass
Cronaca

UE accelera sul Certificato Verde Digitale: gli Stati approvano il mandato per negoziare con l’Europarlamento

14 Aprile 2021
Le due versioni, cartacea e digitale, del Certificato di vaccinazione presentate dal commissario Breton
Cronaca

Cartaceo o digitale, Breton presenta il Certificato europeo di vaccinazione per facilitare i viaggi

29 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione