- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Premio Donne Innovatrici 2021, l’Unione Europea sostiene le imprenditrici che abbattono stereotipi e barriere di genere

Premio Donne Innovatrici 2021, l’Unione Europea sostiene le imprenditrici che abbattono stereotipi e barriere di genere

C'è tempo fino al 30 giugno per presentare domanda per concorrere a uno dei quattro premi destinati alle fondatrici di aziende che hanno portato innovazione sul mercato. Le valutazioni della giuria tra luglio e ottobre, la proclamazione delle vincitrici a fine anno

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
20 Aprile 2021
in Digital

Bruxelles – C’è tempo fino al 30 giugno per presentare domanda per il Premio Donne Innovatrici 2021, promosso dalla Commissione Europea e indirizzato a imprenditrici e startupper che con le loro idee distruggono stereotipi e barriere di genere nel campo dell’innovazione tecnologica (qui il link per le candidature). Il Premio di quest’anno è dedicato alla memoria della dottoressa Shimrit Perkol-Finkel, biologa marina vincitrice dell’EU Prize for Women Innovators nel 2019, deceduta all’età di 45 anni a inizio marzo.

Lanciata dalla commissaria per l’Innovazione e la ricerca, Mariya Gabriel, l’edizione 2021 mette in palio tre premi del valore di 100 mila euro ciascuno, più un quarto premio di 50 mila euro (Rising Innovators) destinato a una promessa dell’innovazione under-30. Le valutazioni si svolgeranno tra luglio e ottobre, mentre la proclamazione delle vincitrici si terrà alla fine dell’anno.

Il Premio si rivolge alle imprenditrici provenienti da Paesi associati a Horizon Europe, fondatrici di aziende che hanno portato innovazione sul mercato. Il premio è gestito dal Consiglio europeo per l’Innovazione e dall’Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese, con una giuria di esperti indipendenti incaricata di nominare le vincitrici. L’edizione 2020 aveva visto la partecipazione di due giovani imprenditrici italiane, Valentina Menozzi e Alice Michelangeli, co-fondatrici di Prometheus, startup biotech di Parma che opera nel campo della medicina rigenerativa.

L’obiettivo del Premio europeo è quello di sostenere il ruolo delle donne nel campo delle nuove tecnologie, per la ripresa equa e sostenibile del continente dopo la pandemia COVID-19. Un campo in cui la Commissione UE riconosce un alto rischio di trascurare la fonte di innovazione e talento creativo rappresentata dalla popolazione femminile. Anche attraverso questo strumento, l’UE cerca di aumentare la consapevolezza e la promozione di modelli positivi per donne e ragazze europee.

Tags: Agenzia esecutiva per le piccole e le medie impresecommissione europeadonne innovatriciEU Prize for Women InnovatorsEuropean Innovation CouncilHorizon Europeinnovazioneinnovazione tecnologicaMariya GabrielPremioPremio Donne Innovatrici 2021Shimrit Perkol-Finkel

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

European Innovation Council, inaugurato il programma UE da 10 miliardi a sostegno di start-up tech

18 Marzo 2021
Digital

In Italia solo due donne su cinque hanno competenze digitali. Dato tra i peggiori dell’UE

4 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione