- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » I match a porte chiuse stanno mortificando il mondo dello sport

I match a porte chiuse stanno mortificando il mondo dello sport

Tra rispetto dei protocolli, imprevisti all'ordine del giorno, assenza di tifoseria durante le partite, l'intero mondo dello sport è cambiato e adesso possiamo solo augurarci che possa tornare presto quello di un tempo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Aprile 2021
in Sport

Roma – Ormai ci siamo tutti abituati ad i match a porte chiuse e bisogna ammetterlo: pur di non fermare i campionati abbiamo tutti accettato ben volentieri questo compromesso quando nel 2020 la situazione era critica per via della pandemia. A distanza di oltre un anno però le cose non sono cambiate: le partite si continuano a disputare in stadi e palazzetti vuoti, il che sta mortificando il mondo dello sport. Ci porteremo dietro tutto questo per diverso tempo, perché le ferite che l’intero settore continuerà a lamentare saranno diverse. Quello che sta accadendo infatti potrebbe ripercuotersi sul futuro dello sport, perché non si tratta semplicemente di giocare a porte chiuse. Stanno cambiando intere dinamiche e sarà difficile che tutto torni come un tempo.

Dagli stadi ai palazzetti, ormai lo sport non contempla più un pubblico

Ormai qualsiasi sport non contempla più la presenza di un pubblico e questo è un dato di fatto per molti difficile da accettare, dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia. Se infatti in un primo momento, chi più chi meno, tutti si erano dichiarati d’accordo nella chiusura degli stadi e dei palazzetti, adesso sono sempre di più coloro che sembrano aver voglia di tornare alla normalità.
L’essersi abituati all’assenza di pubblico non significa che questa cosa vada bene, anzi. Il pericolo per molti è proprio quello di rivalutare la stessa idea di sport, da sempre legata alla tifoseria, all’incitamento, alla presenza di persone pronte a scaldare gli animi degli atleti. Adesso tutto questo è solo un lontano ricordo: le partite si giocano nel silenzio e tutto appare più triste, privo di quella spinta vitale che ha sempre nutrito il mondo dello sport.

Com’è cambiato il mondo dello sport con il Covid

La chiusura degli stadi e dei palazzetti al pubblico d’altronde è solo una delle conseguenze della pandemia, che ha investito il mondo del calcio, della pallavolo, del basket e di qualsiasi altra disciplina sportiva nel profondo. A risultare più penalizzati sono stati quegli sport che già da prima soffrivano e non potevano contare su grandi sponsor. Anche lo stesso mondo del calcio però non se la passa benissimo, perché gli equilibri sono cambiati dappertutto e le difficoltà sono parecchie.
A partire appunto dall’assenza della tifoseria negli stadi, che per i giocatori non è certo il massimo. Eppure gli italiani sembra si stiano abituando: fanno le proprie giocate online, seguono i match in televisione e stanno dimenticando il brivido e l’adrenalina scatenati dalla partita live.
Non solo: il Covid ha compromesso gli equilibri interni delle squadre, in tutte le discipline sportive. Adesso, basta che un giocatore sia positivo per alterare il risultato finale di un match e fino all’ultimo la situazione rimane imprevedibile. Questo è un dettaglio che sta pesando moltissimo proprio perché non vi è alcuna possibilità di anticipare le mosse del virus ed i giocatori vengono sottoposti a tamponi in continuazione.
Tra rispetto dei protocolli, imprevisti all’ordine del giorno, assenza di tifoseria durante le partite, l’intero mondo dello sport è cambiato e adesso possiamo solo augurarci che possa tornare presto quello di un tempo.

Tags: COVIDpubblicosport

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Manuela Giugliano e Paulo Dybala, entrambi calciatori, entrambi della Roma. Nel calcio ancora disparità tra uomini e donne [foto: account Instagram di Paulo Dybala]
Sport

Tanto sport, poche donne. L’Ue non fa abbastanza e alla Commissione si chiede di fare di più

8 Marzo 2024
Il nastro rosa dell'Associazione italiana ricerca sul cancro (AIRC), simbolo della campagna di ricerca e prevenzione di tumore al seno. E' la principale causa di morte tra le donne colpite da tumore maligno
Cronaca

L’impatto del Covid sulla prevenzione del tumore al seno. Nel 2021 meno screening nella maggior parte dei Paesi Ue

3 Novembre 2023
ema
Cronaca

L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

30 Agosto 2023
[foto: Eurostat]
Cronaca

Trasporti, le merci su strada aumentano rispetto al pre-2020

25 Luglio 2023
Stella Kyriakides
Cronaca

Salute digitale: La Commissione e l’Oms lanciano un’iniziativa per rafforzare la sicurezza sanitaria globale

5 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione