- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Pesticidi, vendite in calo nell’UE nel 2019. In Danimarca e Italia la flessione maggiore rispetto al 2011

Pesticidi, vendite in calo nell’UE nel 2019. In Danimarca e Italia la flessione maggiore rispetto al 2011

Dati Eurostat: 333.500 tonnellate di pesticidi venduti nel 2019, in calo del 6% rispetto al 2018. Fungicidi e battericidi i più diffusi. In Italia la contrazione più importante rispetto al 2011 (oltre il 20%), ma rimane uno dei quattro Paesi UE con il maggior volume di vendite (con Spagna, Francia e Germania)

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Aprile 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve
pesticida, emissioni, ambiente

Bruxelles – La vendita dei pesticidi nell’UE è diminuita del 6 per cento nel 2019 rispetto al 2018, toccando i minimi dal 2011 quando è iniziata la raccolta dei dati. L’Italia è il secondo Paese in UE ad aver registrato il calo più importante (oltre il 20%), seconda solo alla Danimarca (-42%) e seguita da Portogallo , Cechia, Svezia e Romania (tutti sopra il 20%). Questa l’ultima analisi raccolta da Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE, sulle vendite dei pesticidi relative al 2019, un indicatore che Bruxelles utilizza per misurare anche i livelli del consumo di queste sostanze attive. Le vendite di pesticidi sono rimaste più o meno stabili a circa 360mila tonnellate all’anno nell’UE dal 2011, ma nel 2019 è stato registrato il volume totale venduto più basso dall’inizio della raccolta dei dati, ovvero 333.500 tonnellate (-6 per cento). 

Nonostante il calo registrato dall’Italia, la Penisola rimane uno dei quattro Paesi dell’UE (insieme a Spagna, Germania, Francia) che hanno registrato i volumi di vendita più elevati, soprattutto perché sono anche i principali produttori agricoli dell’UE. L’aumento più elevato delle vendite di pesticidi è stato registrato invece a Cipro (+ 101%), seguita da Lettonia (+ 54%), Austria (+ 44%) e Polonia (+ 11%). Quanto alle categorie di pesticidi venduti, i volumi di vendita più elevati nel 2019 – spiega Eurostat – si sono registrati per “Fungicidi e battericidi” (40 per cento del totale), seguiti da “Erbicidi, distruttori di stoppia e moss killers” (33 per cento) e “Insetticidi e acaricidi” ‘(13 per cento).

Tags: eurostatitaliapesticidi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides
Cronaca

Kyriakides: “Atteso nuovo parere EMA su AstraZeneca. Serve più coordinamento”

22 Aprile 2021
Agricoltura

Farm to Fork, gli eurodeputati chiedono più ambizione per il comparto della pesca

22 Aprile 2021
Green Economy

Green Deal e protezione del suolo, il Parlamento UE si batte per un quadro giuridico comune

16 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione