- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Crisi COVID in India, dall’UE ossigeno e aiuti medici tramite meccanismo di protezione civile

Crisi COVID in India, dall’UE ossigeno e aiuti medici tramite meccanismo di protezione civile

Al momento il sostegno da risorse messe a disposizione da sei Stati membri. La consegna nei prossimi giorni. Lencarcic: "Solidali col popolo indiano, pronti a fare il possibile per sostenerlo"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Aprile 2021
in Cronaca

Bruxelles – In India la pandemia di COVID-19 è esplosa come si temeva potesse esplodere, con contagi record (oltre 350mila nuovi positivi al giorno) e vittime in aumento esponenziale, ospedali al collasso. Una situazione che appare fuori controllo, e che ha indotto il Belgio a vietare viaggi da e per il Paese asiatico. Di fronte a questa emergenza l’Unione europea ha deciso di offrire sostegno e aiuti sanitari alle autorità di Nuova Delhi.

Attivando il meccanismo di protezione civile europea, la Commissione UE ha disposto la spedizione di ossigeno, medicinali attrezzature urgenti, che dovrebbe arrivare a destinazione in India “nei prossimi giorni“, fa sapere l’esecutivo comunitario. L’azione dell’UE è una risposta alla richiesta del governo indiano, e la fornitura è coordinata Centro di coordinamento della risposta alle emergenze della Commissione europea.

In dettaglio le offerte di sostegno degli Stati membri dell’UE tramite il meccanismo attualmente includono 700 concentratori di ossigeno, 1 generatore di ossigeno e 365 ventilatori, messi a disposizione dall’Irlanda. A questo si aggiungono i contributi di Belgio (9mila dosi di farmaci antivirali Remdesivir), Romania (80 concentratori di ossigeno e 75 bombole di ossigeno), Lussemburgo (58 ventilatori), Portogallo (5.503 flaconcini di Remdesivir e 20.000 litri di ossigeno a settimana), Svezia (120 ventilatori).

“L’UE è in piena solidarietà con il popolo indiano ed è pronta a fare tutto il possibile per sostenerlo in questo momento critico”, tiene a far sapere il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič. “Vorrei ringraziare i nostri Stati membri che sono intervenuti numerosi con generose offerte di aiuto, dimostrando che l’UE è un partner fidato e un amico nei momenti di bisogno”.

Tags: COVIDCovid 19crisi sanitariaindiaJanez Lenarčičpandemiaprotezione civile UeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione