- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Competenze digitali, piano di investimenti UE da 2,5 milioni di euro per colmare il divario tra cittadini europei

Competenze digitali, piano di investimenti UE da 2,5 milioni di euro per colmare il divario tra cittadini europei

L'accordo siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti e l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia sosterrà l'iscrizione di circa 500 studenti e imprenditori ai corsi EIT Digital. Si potrà presentare domanda da giugno 2021

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
29 Aprile 2021
in Digital

Bruxelles – È stato siglato dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), con il supporto della Commissione Europea, un accordo per un piano di investimenti nell’UE da 2,5 milioni di euro, con l’obiettivo di stimolare le competenze digitali delle nuove generazioni di cittadini dell’Unione e colmare il divario tra Paesi membri. La collaborazione andrà a sostenere le iscrizioni di circa 500 studenti e professionisti ai corsi dell’EIT Digital (Master School, Summer School e Professional School), che avranno la possibilità di ottenere maggiori conoscenze nel campo digitale. Si potrà presentare domanda a partire dal mese di giugno 2021.

“La transizione digitale cambia profondamente il modo in cui viviamo, studiamo e lavoriamo”, ha commentato il vicepresidente della Commissione UE per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas. Per questo motivo “dobbiamo fornire ai cittadini le competenze giuste per padroneggiare questa transizione“, ma anche per “sfruttare al massimo le opportunità che ci offre il futuro”.

Secondo l’ultimo indice dell’economia e della società digitale (DESI), quattro adulti su dieci nell’Unione Europea sono privi di competenze digitali di base e più del 70 per cento delle imprese segnala che questo è uno dei maggiori ostacoli per gli investimenti. In particolare, come emerge da un’analisi della Corte dei conti europea, in Italia nel 2019 più di un cittadino su due in età lavorativa (25-64 anni) e attivo si trovava in questa condizione (51 per cento).

Mentre registra una carenza di esperti digitali in grado di sviluppare tecnologie all’avanguardia, l’Unione Europea si trova ad affrontare un’evoluzione delle professioni e la trasformazione dell’industria. Per rispondere all’esigenza di colmare il divario digitale nei Paesi membri e fornire nuovi profili educativi, il Fondo europeo per gli investimenti ed EIT Digital hanno elaborato il progetto EFSI Skills & Education Guarantee Pilot, al cui interno si inserisce il nuovo piano di supporto all’istruzione e alla formazione professionale.

Per Roger Havenith, vice-capo dell’esecutivo FEI, “in un’economia in continua evoluzione, la garanzia per le competenze e l’istruzione è uno strumento eccellente per condividere il rischio finanziario“. Gli ha fatto eco il vicepresidente del gruppo BEI, Kris Peeters: “Non si può negare che il digitale sia la via da seguire” e per questo motivo “servono iniziative europee” che combinino “la promozione dell’istruzione, della formazione e delle competenze con la quella dell’accesso ai finanziamenti in tutta l’Unione“. Il CEO di EIT Digital, Willem Jonker, ha invece sottolineato che “i nostri programmi educativi offrono una miscela unica di eccellenza tecnica e capacità imprenditoriali” e che “questo accordo consentirà a più studenti di dotarsi delle conoscenze e delle competenze digitali urgentemente necessarie”.

Tags: commissione europeacompetenze digitalieit digitaleuropa digitalefondo europeo per gli investimentiIstituto europeo di innovazione e tecnologiaMargaritis Schinaspiano investimenti digitalistudentitransizione digitale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Divario digitale, un lavoratore italiano su due è privo di competenze tecnologiche base

23 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione