- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Efficienza e sicurezza, dal 1° maggio nuove regole UE sull’etichettatura energetica degli pneumatici

Efficienza e sicurezza, dal 1° maggio nuove regole UE sull’etichettatura energetica degli pneumatici

Nuovi indicatori su efficienza del carburante, la sicurezza e le prestazioni in termini di rumore. Per tenere conto delle scorte di pneumatici prodotti prima di maggio 2021, quelli con la vecchia etichetta possono ancora essere venduti fino alla fine del 2021, ha precisato la Commissione europea

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
30 Aprile 2021
in Green Economy, Notizie In Breve

Bruxelles – A partire dal primo maggio sono in vigore le nuove regole dell‘Unione Europea in materia di etichettatura energetica degli pneumatici che dovrebbero aiutare i consumatori ad essere meglio informati al momento dell’acquisto sull’efficienza del carburante, la sicurezza e le prestazioni in termini di rumore. Il regolamento introduce lo stesso sistema di classificazione con il codice a colori usato per gli elettrodomestici, con 5 classi disponibili per la resistenza al rotolamento delle ruote (a sinistra nell’immagine) che viene utilizzato come indicatore dell’efficienza energetica dello pneumatico e per l’aderenza sul bagnato (a destra) che è un indicatore di sicurezza. Copre anche 2 categorie per il rumore esterno, con un’indicazione del valore in decibel (dB).

La resistenza al rotolamento è indice di efficienza: pneumatici a bassa resistenza al rotolamento adeguatamente gonfiati possono avere un risparmio fino al 10 per cento. Come nel casso dell’etichetta per elettrodomestici, la classe di resistenza al rotolamento va da A (la più efficiente) a E (la meno efficiente). L’etichetta precedente aveva un intervallo da A a F. Mentre la classe di aderenza sul bagnato è un indice per la sicurezza su strada, perché indica in che grado lo pneumatico può frenare su strade bagnate. Sono classificati da A (lo spazio di frenata più breve) a E (lo spazio di frenata più lungo).

La nuova normativa va a sostituire un precedente regolamento (CE/1222/2009) che ha introdotto l’obbligo di etichettatura degli pneumatici per auto e furgoni, mentre le nuove regole vengono estese agli autobus e autocarri e introduce opzioni per mostrare se i pneumatici sono adatti per l’uso in condizioni di neve severa o in situazioni climatiche estreme. Per tenere conto delle scorte di pneumatici prodotti prima di maggio 2021, i pneumatici con la vecchia etichetta possono ancora essere venduti fino alla fine del 2021, ha precisato la Commissione europea.

Tags: efficienzaetichetta energeticapneumatici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Lo spazio aereo europeo diventa sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente

22 Ottobre 2024
von der Leyen
Economia

Von der Leyen vuole tassare il 60 per cento delle emissioni globali entro il 2030

20 Settembre 2023
Green Economy

Elettrodomestici, in vigore le nuove etichette energetiche Ue

1 Marzo 2021
Cronaca

Etichetta europea dello pneumatico: ecco cosa dice l’Ue sulla circolazione

7 Ottobre 2019
Non categorizzato

Via libera del Consiglio al ritorno delle etichette energetiche dalla A alla G

29 Giugno 2017
Cronaca

Nell’Ue migliorano i sistemi giudiziari e l’Italia è nella scia

11 Aprile 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione