- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agenda europea » 🗓️ Forum sociale, conferenza sul futuro dell’Europa e vertice UE-India, l’agenda europea (3-9 maggio 2021)

🗓️ Forum sociale, conferenza sul futuro dell’Europa e vertice UE-India, l’agenda europea (3-9 maggio 2021)

E' il momento del summit sociale di Porto e del lancio in grande stile della conferenza sul futuro dell'Europa. I leader dell'UE si ritrovano nella città portoghese per ragionare sulla definizione e l'attuazione delle politiche a sostegno di cittadini, famiglie, lavoratori, e giovani. Una necessittà, quella dell'attuazione del cosiddetto 'pilastro sociale', resa ancor più forte dalla pandemia di COVID e dai suoi effetti. Il 9 maggio, giornata della festa dell'Europa, si apre formalmente a Strasburgo la conferenza sul futuro dell'Europa, il ciclo di incontri, dibattiti e riflessione sulla forma da dare all'Unione del domani. Il Parlamento vedrà i suoi membri impegnati in attività nei rispettivi collegi elettorali, mentre a livello ministeriale in Consiglio si segnala la riunione congiunta Esteri-Difesa. Il collegio dei commissari affronta la proposta di regolamento sulle sovvenzioni estere distorsive della concorrenza, l'aggiornamento della nuova strategia industriale per l'Europa, la strategia dell'UE sulle terapie COVID-19, e la proposta di regolamento sull'autorizzazione all'uso di emergenza dei medicinali per uso umano. Il Comitato europeo delle regioni si riunisce in sessione plenaria, mentre l'Istituto universitario europeo ragiona sull'Europa e la sua dimensione globale con lo Stato dell'Unione 2021.  Al dibattito sull'Europa non può mancare il contributo di Eunews, che torna con uno dei suoi smart event, stavolta dedicato al futuro dell'alimentazione e dell'allevamento.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Maggio 2021
in Agenda europea

Bruxelles – E’ il momento del summit sociale di Porto e del lancio in grande stile della conferenza sul futuro dell’Europa. I leader dell’UE si ritrovano nella città portoghese per ragionare sulla definizione e l’attuazione delle politiche a sostegno di cittadini, famiglie, lavoratori, e giovani. Una necessittà, quella dell’attuazione del cosiddetto ‘pilastro sociale’, resa ancor più forte dalla pandemia di COVID e dai suoi effetti.

Il 9 maggio, giornata della festa dell’Europa, si apre formalmente a Strasburgo la conferenza sul futuro dell’Europa, il ciclo di incontri, dibattiti e riflessione sulla forma da dare all’Unione del domani.

Il Parlamento vedrà i suoi membri impegnati in attività nei rispettivi collegi elettorali, mentre a livello ministeriale in Consiglio si segnala la riunione congiunta Esteri-Difesa.

Il collegio dei commissari affronta la proposta di regolamento sulle sovvenzioni estere distorsive della concorrenza, l’aggiornamento della nuova strategia industriale per l’Europa, la strategia dell’UE sulle terapie COVID-19, e la proposta di regolamento sull’autorizzazione all’uso di emergenza dei medicinali per uso umano.

Il Comitato europeo delle regioni si riunisce in sessione plenaria, mentre l’Istituto universitario europeo ragiona sull’Europa e la sua dimensione globale con lo Stato dell’Unione 2021.

Al dibattito sull’Europa non può mancare il contributo di Eunews, che torna con uno dei suoi smart event, stavolta dedicato al futuro dell’alimentazione e dell’allevamento.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 3 maggio

Parlamento europeo

Parlamentari impegnati nelle circoscrizioni elettorali. Non è prevista attività di commissioni. 

Consiglio UE

 

Commissione

Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, è a Roma. Incontra i ministri Luigi di Maio, Roberto Cingolani ed Enrico Giovannini. Quindi interviene al dibattito sulla conferenza sul futuro dell’Europa da PD e PES.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, interviene al Congresso dei consulenti fiscali tedeschi, organizzato dalla Bundessteuerberaterkammer (9:20-10:00). Quindi interviene al dibattito sulla conferenza sul futuro dell’Europa da PD e PES.
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, interviene al summit europeo per la ricerca sul cancro assiemme alal commissaria per la Ricerca, Mariya Gabriel (10:00-10:30).

Bce

 

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla registrazioni e fallimenti di imprese nel quarto trimestre 2020.
Pubblicazione dei dati sul numero di giornalisti nell’UE nel 2020.

Altri eventi

 

Martedì 4 maggio

Parlamento europeo

Parlamentari impegnati nelle circoscrizioni elettorali. Non è prevista attività di commissioni. 

Consiglio UE

 

Commissione europea

L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri del G7.
La commissaria per la Democrazia e la demografia, Dubravka Suica, partecipa al dibattito sulla conferenza sul futuro dell’Europa organizzato dal CEPS (9:30-10:45).
La commissaria per l’Uguaglianza, Helena Dalli, apre il mese europeo della diversità.

Bce

Pubblicazione dell’anteprima del del bollettino economico “Comprendere la debolezza post referendum nella domanda di importazioni del Regno Unito e i rischi della bilancia dei pagamenti del Regno Unito per l’area dell’euro” (10:00).
Pubblicazione del rendiconto finanziario consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulle spese anti-incendio dei governi nel 2019.

Altri eventi

 

Mercoledì 5 maggio

Parlamento europeo

Parlamentari impegnati nelle circoscrizioni elettorali. Non è prevista attività di commissioni. 

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. L’esecutivo comunitario discute la proposta di regolamento sulle sovvenzioni estere distorsive della concorrenza, l’aggiornamento della nuova strategia industriale per l’Europa, la strategia dell’UE sulle terapie COVID-19, e la proposta di regolamento sull’autorizzazione all’uso di emergenza dei medicinali per uso umano.

La commissaria per la Ricerca e l’innovazione, Mariya Gabriel, partecipa al EuroNanoForum 2021 (13:30-13:45).
Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, partecipa alla conferenza “la pandemia di COVID-19 e le libertà civili” (17:00-18:30).

Bce

Pubblicazione dell’anteprima del bollettino economico “Il ruolo delle famiglie nel finanziamento del debito pubblico nell’area dell’euro” (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei prezzi alla produzione industriale a marzo.
Pubblicazione dei dati sulle imprese ad alta crescita nel 2017.

Corte di giustizia

Attesa sentenza nella causa sulla riduzione delle pensioni dei parlamentari europei eletti in Italia.

Altri eventi

Eunews, in collaborazione con Carni Sostenibili ed European Livestock Voice, organizza lo smart event su “Alimentazione e allevamento: chi decide il futuro per l’Europa?”. (15:00-16:30. Informazioni, programma e registrazione).

Il Comitato europeo delle regioni si riunisce in sessione plenaria. Si segnala il dibatto con il primo ministro portoghese, Antonio Costia, sul summit sociale di Oporto (14:30-15:30) e l’intervento del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, sulle aspettative per la conferenza sul futuro dell’Europa (16:30-17:30).

 

Giovedì 6 maggio

Parlamento europeo

Parlamentari impegnati nelle circoscrizioni elettorali. Non è prevista attività di commissioni. 

Consiglio UE

Riunione del consiglio Affari esteri-Difesa (10:00). I ministri degli Esteri discutono le questioni di attualità, quindi con i responsabili per la Difesa discutono l’agenda strategica europea, con particolare attenzione alla gestione e soluzione delle crisi. Prevista la riunione del comitato esecutivo dell’Agenzia di difesa europea (EDA). Possibile discussione con il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg (da confermare).

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen pronuncia un discorso allo Stato dell’Unione 2021 dell’Istituto universitario europeo (9:00-9:30).
La commissaria per l’Istruzione, Mariya Gabriel, pronuncia
un discorso programmatico su “Sviluppo: innovazione competitiva nell’intelligenza artificiale centrata sull’uomo” in occasione dello Stato dell’Unione 2021 dell’Istituto universitario europeo (16:50-17:50).
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa al EU-U.S. Future Forum 2021. Discute con il segretario per l’Energia degli Stati Uniti,
Jennifer Granholm.

Bce

Eurostat

Pubblicazione dei dati relativi all’impatto della pandemia di COVID sugli indicatori dell’energia nel 2020.
Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio a marzo.
Pubblicazione dei dati sulle spese in sanità nel 2018.
Pubblicazione dei dati sulle impostazioni per la privacy sugli smartphone nel 2020.

Corte di giustizia

Attese conclusioni dell’avvocato generale sullo sul rispetto dello Stato di diritto in Polonia. Si deve valutare la nuova legislazione e gli effetti sull’indipendenza della sezione disciplinare della Corte suprema polacca.
Attesa sentenza nella causa che deve chiarire se un laboratorio di analisi nel campo della valutazione di conformità delle imprese alimentari possa essere accreditato da un organismo extraeuropeo.

Altri eventi

Proseguono i lavori della sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni. Si segnala il dibatto sull’Europa dell’uguaglianza con la commissaria responsabile, Helena Dalli (9:00-10:30).

 

Venerdì 7 maggio

Consiglio UE

Si tiene a Oporto il summit sociale dell’UE, ospitato dalla presidenza portoghese. Previste dibattiti e confronti con le parti sociali.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è a Oporto per il primo giorno di lavoro del summit sociale europeo. Con lei anche le commissarie Margrethe Vestager (Concorrenza), Elisa Ferreira (Coesione), Mariya Gabriel (gioventù), e il commissario Nicolas Schmit (Lavoro e affari sociali).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è in audizione nelle commissioni Finanze di Camera e Senato.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, discute di azioni per il clima allo Stato dell’Unione 2021 dell’Istituto universitario europeo (9:40-10:30).
Il commissario per il Mercato unico, Thierry Breton, discute di autonomia strategica allo Stato dell’Unione 2021 dell’Istituto universitario europeo (15:30-16:20).

Bce

La presidente Christine Lagarde discute di economia globale allo Stato dell’Unione 2021 dell’Istituto universitario europeo (12:00-12:30).

Eurostat

Pubblicazione delle stime preliminari sulle emissioni di CO2 nel 2020.
Pubblicazione dei prezzi alle importazioni a marzo.

Altri eventi

Proseguono i lavori della sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni. Si segnala il dibatto sulla Conferenza sul futuro dell’Europa con il presidente del gruppo di alto livello per la democrazia del COR, Herman van Rompuy (11:30-12:30).

 

Sabato 8 maggio

Consiglio UE

Si tiene a Oporto il summit sociale dell’UE, ospitato dalla presidenza portoghese. I capi di Stato e di governo dell’UE discutono l’attuazione delle politiche sociali. Durante i lavori attenzione sarà data ai settori occupazione, pari opportunità, protezione sociale e salute.
Summit UE-India. I capi di Stato e di governo si riuniscono in videoconferenza per rilanciare le relazioni bilaterali. In agenda la gestione della pandemia COVID.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio UE-India nel 2020.

 

Domenica 9 maggio

Cerimonia di apertura della conferenza sul futuro dell’Europa (Strasburgo). Previsti gli interventi del presidente francese, Emmanuel Macron, dei presidenti di Parlamento e Commissione UE, David Sassoli e Ursula von der Leyen, e del primo ministro portoghese, Andrea Costa.

Tags: Agenda ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Patuanelli: “Non possiamo investire sulla sostenibilità per il 2020”

24 Settembre 2019
Politica

A Bruxelles soddisfazione per Commissione von der Leyen, critica Greenpeace

10 Settembre 2019
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Eventi

L’agenda europea della settimana (21 – 23 dicembre)

20 Dicembre 2015
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (7 – 12 dicembre)

6 Dicembre 2015
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Cronaca

L’agenda europea della settimana (30 novembre – 6 dicembre)

30 Novembre 2015

L’agenda europea della settimana

17 Marzo 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione