- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Stretta sulle lobby in Consiglio UE, registrazione prerequisito per incontri con alti funzionari

Stretta sulle lobby in Consiglio UE, registrazione prerequisito per incontri con alti funzionari

Per incontrare membri del Segretariato, partecipare a briefing tematici, accedere ai suoi locali necessario firmare il registro. La presidenza portoghese: "Nuovo e chiaro impegno di trasparenza"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Maggio 2021
in Politica

Bruxelles – Lobby sì, ma entro certi limiti. Quelli che le istituzioni comunitarie hanno deciso di introdurre per i rappresentanti dei gruppi di interesse che intendono avere un filo diretto con l’Unione europea. In nome di trasparenza ed etica, il Consiglio ha adottato nuove regole di condotta che obbligano i lobbisti a registrarsi. Di per sé nessuna rivoluzione copernicana, quanto un aggiunta alle norme già introdotte. Il nuovo quadro comune amplia il campo di applicazione del registro delle lobby già esistente, facendo della registrazione un “prerequisito per alcune attività“, come come quelle volte a influenzare la politica, la legislazione o il processo decisionale nei rapporti con una delle tre istituzioni.

Il via libera del Consiglio segue l’accordo raggiunto in sede inter-istituzionale. Ciascuno dei tre principali organismi UE si è impegnato ad applicare il quadro comune tenendo conto del proprio ruolo specifico. Per il Consiglio ciò si traduce nella registrazione preventiva dei rappresentanti di interessi nel registro delle riunioni con gli alti funzionari del Segretariato del Consiglio, nonché la loro partecipazione a briefing tematici ed eventi pubblici organizzati dal Segretariato generale e il loro accesso a nei locali del Consiglio.

“Trasparenza e responsabilità sono essenziali per mantenere la fiducia dei cittadini dell’Unione nella legittimità del processo decisionale politico e legislativo nell’Unione”, sottolinea Ana Paula Zacarias, ministra per gli Affari europei del Portogallo, Paese con la presidenza di turno del Consiglio. “L’adesione al registro per la trasparenza è un nuovo chiaro impegno del Consiglio a favore di questi valori”. 

Tags: consiglio uelobbyRegistrotrasparenzatrasparenza sulle lobbyUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Tabacco, le accuse del Mediatore Ue: “Dalla Commissione poca trasparenza nei rapporti con le lobby”

16 Febbraio 2021
Politica

L’Unione Europea fissa standard comuni sulla trasparenza delle lobby

15 Dicembre 2020
Lobby
Notizie In Breve

Registro obbligatorio per le lobby, Bruxelles lavora a un approccio comune sulla trasparenza

8 Dicembre 2020
La sede della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea
Politica

Trasparenza sulle lobby: l’Italia a Bruxelles incontrerà solo ‘portatori di interesse’ registrati

11 Febbraio 2020
Commissione europea
Politica

Lobby, nei gruppi di esperti della Commissione dominano gli interessi delle aziende

14 Febbraio 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione