- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Effetto COVID, nel 2020 giù del 10% le emissioni di CO2 provenienti dal settore energetico

Effetto COVID, nel 2020 giù del 10% le emissioni di CO2 provenienti dal settore energetico

Le misure di contenimento dovute alla pandemia fanno registrare un calo delle emissioni di anidride carbonica generate dai combustibili fossili in tutti gli Stati membri, Italia -11,7 per cento rispetto al 2019. I dati Eurostat

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
7 Maggio 2021
in Green Economy, Notizie In Breve
fit for 55 clima

Bruxelles – Si chiama ‘effetto COVID’. Le misure di contenimento introdotte dagli Stati membri dell’UE nell’ultimo anno per limitare la diffusione del virus portano con sé una riduzione del 10 per cento delle emissioni di anidride carbonica generate dalla combustione di combustibili fossili (principalmente petrolio e prodotti petroliferi, carbone, torba e gas naturale) nel 2020, rispetto all’anno precedente. Questi gli ultimi dati Eurostat sulle emissioni di CO2 derivanti dall’uso di energia, che come ricorda l’Istituto statistico dell’Unione Europea rappresentano la quota maggiore (circa il 75 per cento) di tutte le emissioni di gas serra prodotte dall’uomo nell’UE.

Secondo le stime Eurostat, le emissioni sono diminuite l’anno scorso in tutti gli Stati membri dell’UE, ma la maggiore diminuzione si osserva in Grecia (-18,7%), seguita da Estonia (-18,1 per cento), Lussemburgo (-17,9 per cento), Spagna (-16,2 per cento) e Danimarca (-14,8 per cento). L’Italia si colloca a metà della scala, con una riduzione di CO2 dal settore energetico dell’11,7 per cento rispetto al 2019. Tra le diminuzioni meno significative, Malta (-1,0 per cento), Ungheria (-1,7 per cento), Irlanda e Lituania (entrambe -2,6 per cento).

Eurostat ha spiegato il calo come conseguenza del fatto che nel 2020, per via delle restrizioni, c’è stato una netta riduzione del consumo di combustibili fossili (carbone duro, lignite, olio di scisto e sabbie bituminose, petrolio e prodotti petroliferi e gas naturale) in tutti i Paesi, mentre al contrario, la quota delle energie rinnovabili (soprattutto eolica, idroelettrica e solare) nella generazione di elettricità è cresciuta notevolmente.

Tags: combustibili fossiliemissioni CO2eurostat

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

EUSEW Awards, aperto il bando 2021 per i premi UE per l’energia sostenibile

4 Maggio 2021
energie rinnovabili, europa, italia, eurostat, 2020
Green Economy

Rinnovabili, in consultazione la piattaforma UE per il trasferimento statistico delle quote di energia

3 Maggio 2021
© Pixabay
Opinioni

La Corte costituzionale federale per il clima

3 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione