- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Draghi: “La liberalizzazione dei brevetti non garantisce più produzione di vaccini”

Draghi: “La liberalizzazione dei brevetti non garantisce più produzione di vaccini”

Il presidente del Consiglio convinto che la soluzioni alla pandemia passi per più capacità e più export. "Posizione di Biden va capita nella sua completezza". Appello all'UE per fare presto sul va

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Maggio 2021
in Politica
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine del vertice informale dei leader di Oporto [Oporto, 8 maggio 2021]

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine del vertice informale dei leader di Oporto [Oporto, 8 maggio 2021]

Bruxelles – La chiave per superare la pandemia di COVID risiede in maggiore produzione e più export. Anche Mario Draghi interviene nel dibattito sulla sospensione dei brevetti dei vaccini, e la proposta del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che agita i leader dell’UE riuniti a Oporto. Il presidente del Consiglio, nella tradizionale conferenza stampa di fine lavori, affronta l’argomento dimostrandosi poco propenso, al momento, a seguire la linea di Washgington.

“La posizione di Biden deve essere capita nella sua completezza“. Draghi invita a leggere tra le righe, ricorda che ci sono milioni di persone che non hanno accesso al vaccino non per via della proprietà intellettuale ma per capacità produttiva fin qui insufficiente a rispondere alla domanda mondiale di siero anti-COVID, che “le case farmaceutiche hanno ricevuto sovvenzioni pubbliche importanti e per questo ci si aspetta qualcosa in cambio“. Attenti dunque a pensare che la soluzione al problema passi per la sospensione dei diritti di proprietà intellettuali. “La liberalizzazione dei brevetti non garantisce più produzione, né garantisce sicurezza” della produzione.

L’Italia di Draghi dunque frena e sposa una linea più vicina a quella francese. Anche per l’inquilino di palazzo Chigi, al pari di quello dell’Eliseo, occorre “accrescere produzione ed esportazioni”. Ricorda anche il leader italiano che l’Unione europea distribuisce al resto del mondo dosi pari a quelle destinate ai cittadini europei, e dunque invita a concentrarsi sulle vie che promuovono il multilateralismo, senza perdere di vista le misure per spostamenti interni e rilancio del turismo.

Il summit informale del Consiglio europeo è stata l’occasione per Draghi per esortare “con enfasi” Commissione e Parlamento europeo a “procedere con la massima rapidità alla definizione del certificato verde digitale“, ancora oggetto di negoziati e che alla fine potrebbe risultare facoltativo. Il presidente del Consiglio non è contrario all’idea che ogni Paese al proprio interno adotti permessi nazionali, ma vorrebbe qualcosa di comune per muoversi all’interno dello spazio Schegen e avere così “un modello europeo su cui disegnare le politiche turistiche”. Una necessità, visto che con la riapertura “gli aeroporti diventano luoghi a cui guardare con attenzione, perché i contagi possono avvenire” nel momento in cui le persone riprendono a viaggiare.

Tags: brevetticertificato verde digitaleCOVIDCovid 19Joe Bidenmario draghiturismoUevaccinovaccino anti-Covidvertice di Porto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Vaccini, Bruxelles frena sulla deroga ai brevetti e insiste su capacità produttiva e export delle dosi

8 Maggio 2021
Cronaca

COVID, via libera dell’OMS al vaccino cinese Sinopharm per uso d’emergenza

7 Maggio 2021
????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Politica Estera

Biden scuote l’Europa. Von der Leyen: su vaccini e brevetti pronti a discutere, ma Usa sblocchino export

6 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione