- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ripresa, Sassoli traccia ‘la terza via’: “A green e digitale affiancare politiche sociali”

Ripresa, Sassoli traccia ‘la terza via’: “A green e digitale affiancare politiche sociali”

Il presidente del Parlamento europeo incalza i leader in occasione del vertice informale dei capi di Stato e di governo. "ingannevole pensare che le linee di frattura sociale, allargate dalla pandemia, possano rimarginarsi in fretta"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Maggio 2021
in Politica
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al vertice sociale di Oporto [Oporto, 7 maggio 2021]

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al vertice sociale di Oporto [Oporto, 7 maggio 2021]

Bruxelles – Servirà tempo per tornare alla normalità, potranno volerci anni prima di poter dire che il Coronavirus, con le sue conseguenze, è stato sconfitto davvero. Per questo le politiche sociali devono diventare centrali tanto quanto le misure a sostegno di sostenibilità e digitalizzazione dell’economia. David Sassoli invita i leader dell’UE a riscrivere le loro agende politiche. In occasione del vertice informale dei capi di Stato e di governo che segue il summit sociale di Oporto, il presidente del Parlamento europeo invita a dare seguito sin da subito all’accordo trovato tra politica e parti sociali.

“Sarebbe ingannevole pensare che le linee di frattura sociale, allargate dalla pandemia, possano rimarginarsi in fretta e che l’economia e la società possano quindi tornare alla normalità pre-pandemica”, scandisce Sassoli “Più che mai, oltre al Green Deal e alla Strategia digitale, è necessario riaffermare con forza l’esistenza di un terzo pilastro per la ripresa e la trasformazione dell’UE, il Pilastro europeo dei diritti sociali”. Solo così si potrà essere certi che la ripresa sia reale, e allora nell’ambito dei piani nazionali per la ripresa “il Pilastro europeo dei diritti sociali deve essere una guida per la dimensione sociale delle riforme e degli investimenti nazionali”.

Non più solo ‘green’ e ‘digital’, dunque. La strategia comune per l’Europa post-pandemia deve essere anche ‘social’. Ecco la terza via della ripresa secondo Sassoli, che su questo non ha il minimo dubbio. “È a questa condizione che lo strumento per la ripresa e la resilienza ci permetterà di rimettere le nostre economie su un percorso di crescita sostenibile ed equa”. Esorta pertanto i capi di Stato e di governo dell’UE a non accontentarsi a quanto già ottenuto. “Dobbiamo continuare a dare vita, dopo questo vertice, alla necessaria ambizione sociale che deve essere al centro della strategia europea di ripresa”.

Vuol dire mettersi al lavoro, davvero, con visione e determinazione. Vuol dire “definire da subito un’agenda politica forte con obiettivi chiari, ambiziosi e raggiungibili e con chiari indicatori di sostenibilità sociale”. Se il vertice sociale di Oporto ha prodotto un accordo mai visto prima sul tema, il vertice informale del Consiglio europeo che ne è seguito, sempre a Oporto, deve servire per avviare i lavori di attuazione di tutto questo. Sassoli garantisce pieni collaborazione e sostegno per un ruolo di primo piano del Parlamento europeo in questo processo di trasformazione. “È il momento di fare un passo avanti insieme in termini di concretezza, ambizione, obiettivi e diritti sociali”.

Tags: consiglio europeocoronavirusCOVIDCovid 19David Sassolipandemiapilastro socialeripresaUevertice informale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Summit sociale di Porto, firmato l’impegno sugli obiettivi per il 2030. Costa: “Accordo storico”

7 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione