- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » A Roma una cabina di regia per l’ondata di sbarchi delle ultime ore. Johansson chiama Lamorgese: “Serve solidarietà all’Italia”

A Roma una cabina di regia per l’ondata di sbarchi delle ultime ore. Johansson chiama Lamorgese: “Serve solidarietà all’Italia”

Non si vedevano così tanti arrivi da mesi. Roma cerca l'aiuto delle altre capitali, ma la pandemia complica le cose: mancano personale e centri per la quarantena dei migranti

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
11 Maggio 2021
in Cronaca

Bruxelles – Si teme che la rapida crescita degli sbarchi degli ultimi giorni sia solo un assaggio di quello che potrebbe avvenire nelle prossime settimane con la complicità della stagione mite. Per questo da Roma la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese lunedì 10 maggio ha chiesto in una telefonata con la commissaria europea Ylva Johansson una soluzione efficace pronta prima dell’estate per aiutare l’Italia nell’accoglienza delle migliaia di migranti che potrebbero riversarsi verso le sponde italiane.

Nelle ultime ventiquattro ore più di 2.000 migranti hanno raggiunto l’isola di Lampedusa, numeri che si spalmavano fino a qualche giorno fa in un arco temporale più ampio. La situazione preoccupa Roma, impegnata in queste ore a istituire una cabina di regia composta da tutti i ministri competenti e a bussare alla porta delle altre capitali per ottenere solidarietà. Si pensa anche di riesumare l’accordo di Malta firmato a settembre 2019, finora poco efficace nel coinvolgere gli altri partner europei in un meccanismo stabile di ricollocamento. A questo si aggiungono le tensioni politiche, con la Lega che turba la maggioranza di governo chiedendo di usare il pugno di ferro alle frontiere.

A complicare ulteriormente la situazione c’è poi l’emergenza COVID, che rende necessari test e tamponi per chi arriva. L’Italia dispone al momento di limitate capacità in termini di navi quarantena e di personale adibito al rispetto del confinamento dei migranti sbarcati.

Bruxelles ha invitato gli altri Stati membri alla responsabilità e alla solidarietà nei confronti dell’Italia. “Stiamo lavorando per trovare una via sostenibile alla gestione ordinata dell’immigrazione”, ha affermato lunedì pomeriggio in conferenza stampa Johasson a margine di un incontro con l’Alto commissario ONU per i rifugiati Filippo Grandi. Proprio quest’ultimo aveva invitato l’UE a non affidarsi unicamente alla guardia costiera libica per le attività di ricerche e salvataggio in mare e di incoraggiare il lavoro delle ONG in questo compito. Ma la strada sembra in salita e lontana dalle istituzioni europee: al momento non sono previste riunioni tra i governi in seno al Consiglio, mentre i negoziati sul nuovo Patto proposto dalla Commissione europea non registrano particolari progressi.

Tags: guardia costiera libicaimmigrazionneLuciana Lamorgesepatto immigrazione e asilosbarchiYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'Alto commissario ONU per i rifugiati Filippo Grandi
Cronaca

Nuova ondata di sbarchi nel Mediterraneo. Grandi: “Numeri gestibili, ma all’Europa serve un solido accordo”

10 Maggio 2021
stupri ucraina
Cronaca

Johansson: “L’ultimo naufragio di 130 migranti nel Mediterraneo è una tragedia europea”

27 Aprile 2021
Migrazione Migranti
Cronaca

Migranti, la Commissione propone il coordinatore europeo per i rimpatri

27 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione