- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Proposte concrete per l’UE del domani dai giovani del Ventotene Europa Festival

Proposte concrete per l’UE del domani dai giovani del Ventotene Europa Festival

Dalla tassa green per incoraggiare alla mobilità sostenibile a un Garante europeo per i diritti dei migranti. L'evento è giunto alla sua quinta edizione

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
11 Maggio 2021
in Politica

Bruxelles – Un fine settimana interamente dedicato a progettare delle proposte per l’Europa del futuro a ottant’anni dalla stesura del Manifesto di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. Senza giri di parole i giovani del Ventotene Europa Festival organizzato da la Nuova Europa (quest’anno ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica) sottopongono alle istituzioni UE e ai 27 Stati membri una lista di misure concrete come lo fecero in passato gli autori del testo “Per un’Europa libera e unita”.

Le idee sono nate dal lavoro dei cinque laboratori di studio nei quali gli studenti della Scuola d’Europa dell’isola hanno discusso di ambiente, economia sostenibile, rafforzamento della tutela federale della salute, ripudio di ogni forma di discriminazione e rafforzamento degli strumenti di integrazione comunitaria. La lista dei suggerimenti, pubblicata sulla piattaforma della Conferenza sul Futuro dell’Europa, è puntuale: una tassa green per incentivare l’utilizzo di mezzi meno inquinanti, l’istituzione della figura di un Garante europeo per i diritti dei migranti, l’inserimento del livello di rispetto dei diritti umani nei parametri di valutazione del benessere economico e sociale, una maggiore rappresentanza dei giovani negli organismi comunitari che avvieranno i lavori della Conferenza sul futuro dell’Europa.

Giunto alla sua quinta edizione, l’evento rimarca la consapevolezza che nel “concretizzare in riforme sociali la richiesta di maggiore uguaglianza” il ruolo delle istituzioni è centrale. Un messaggio che coinvolge direttamente gli attori europei, intervenuti durate il Festival. Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, ha invitato i giovani a non avere paurea della complessità e a valorizzare ancora l’idea di cittadinanza globale e solidale. “Dobbiamo aprirci alla complessità del mondo”, ha detto nel suo saluto ai giovani suggerendo loro di ispirarsi alla visione dei padri fondatori dell’Unione Europea. Un messaggio condiviso dal sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola e allargato da quest’ultimo al ricordo delle madre fondatrici del progetto europeo (Louise Weiss, Simone Weil, Nilde Iotti).

Lo sguardo è ancora una volta diretto alla Conferenza sul Futuro dell’Europa. “Dopo un anno duro di crisi, la Conferenza è il vostro momento per far sentire la vostra voce, e far avvenire il cambiamento”, ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un messaggio inviato ai partecipanti del Festival.

Tags: Altiero Spinelliconferenza sul futuro dell'europaDavid Sassolidiritti umaniErnesto Rossigiovanitassa greenursula von der leyenventotene festival

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, interviene alla sessione plenaria del 16 aprile
Politica

Von der Leyen cita Spinelli e Rossi: “Troviamo il coraggio di affrontare un mondo nuovo post-pandemia”

16 Aprile 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione