- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ecco perché la democrazia liberale di mercato è una costruzione più resiliente di quanto si pensi

Ecco perché la democrazia liberale di mercato è una costruzione più resiliente di quanto si pensi

La Video presentazione di "Decidere. Come le società liberali affrontano la complessità", il nuovo libro di Roberto Menotti per Rubbettino Editore. "La democrazia è solida ma adattabile, capace di assorbire crisi gravi e sfruttare in modo positivo innovazioni tecnologiche e cambiamenti sociali". Con l'Autore e Rosa Balfour, direttrice di Carnegie Europe e il nostro direttore, Lorenzo Robustelli.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Maggio 2021
in Politica

Bruxelles – Eccovi un nuovo prodotto di Eunews, la Video-presentazione di un libro. Mezzora con l’autore ed un ospite di alto livello per discutere delle novità in libreria, e forse non soo, per capire il mondo in cui viviamo, prendendolo da angolazioni originali. Per il primo appuntamento abbiamo scelto “Decidere. Come le società liberali affrontano la complessità”, il nuovo libro di Roberto Menotti, caporedattore di Aspenia on line e Senior Adviser di Aspen Institute Italia, per Rubbettino Editore. L’Autore si confronta con Rosa Balfour, direttrice di Carnegie Europe.

Qualche passo della prefazione di Menotti: Le democrazie contemporanee hanno molti difetti, alcuni congeniti e altri legati alle condizioni del momento. Ed è giusto, anzi utile, che i cittadini si lamentino di ciò che non funziona. Eppure, la democrazia liberale di mercato è una costruzione più resiliente di quanto si pensi. È solida ma adattabile, capace di assorbire crisi gravi e sfruttare in modo positivo innovazioni tecnologiche e cambiamenti sociali. Questo sistema politico possiede, iscritto nel proprio dna, dei meccanismi per compensare la sua principale debolezza, cioè l’instabilità dovuta ai cicli elettorali e la volubilità del «popolo sovrano». Le inevitabili crisi periodiche diventano gestibili grazie al continuo adattamento, per piccoli passi non eclatanti ma invece minimalisti. Un meccanismo un po’ frustrante, magari, ma migliore rispetto a salti rivoluzionari e derive autoritarie. Le democrazie non sono certo mondi ideali e paradisiaci, sia chiaro, ma sono pur sempre un modo di governare che ha una duttilità straordinaria. E che è perciò duraturo.

Tags: Aspen InstituteAspeniaCarnegie EuropecittadinidemocracypopulismiRoberto Menottirosa balfourRubbettino Editore

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

estrema destra
Politica

L’estrema destra è già al governo in 7 Stati membri. “In gioco l’erosione degli standard democratici in Ue”

6 Giugno 2024
Bandiera Europa dichiarazione
Politica

I Socialisti, Renew, Verdi e la Sinistra firmano una dichiarazione per chiedere di difendere la democrazia dalla destra radicale

8 Maggio 2024
La direttrice di Carnegie Europe, Rosa Balfour, con la rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai [Bruxelles, 4 aprile 2024. Foto: Carnegie Europe, account X]
Economia

Commercio, gli Stati Uniti tendono la mano all’Ue e chiedono un’alleanza anti-Cina

4 Aprile 2024
Politica

L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

13 Marzo 2024
Donald Trump Stati Uniti
Politica Estera

L’Ue e lo spettro di un Trump 2.0. Balfour (Carnegie): “Rischio di divisioni ideologiche e tattiche”

17 Gennaio 2024
Draghi furioso con Francia e Germania. "I grandi Paesi non vogliono dare lo status di candidato all'Ucraina, esclusa l'italia"[archivio]
Opinioni

L’impresa incompiuta dell’allargamento dell’Ue: difendere la pace e sostenere la democrazia

16 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione