- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Strategia digitale, aperta la consultazione pubblica per definire i principi-guida dell’UE nel nuovo decennio

Strategia digitale, aperta la consultazione pubblica per definire i principi-guida dell’UE nel nuovo decennio

I cittadini europei hanno tempo fino al 2 settembre per inviare commenti su come promuovere e sostenere i valori dell'Unione nello spazio digitale. Attesa entro la fine del 2021 una proposta di dichiarazione inter-istituzionale

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
12 Maggio 2021
in Digital

Bruxelles – Dopo la presentazione della Bussola Digitale 2030 dello scorso 9 marzo, la Commissione Europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla formulazione dei principi per promuovere e sostenere i valori dell’UE nello spazio digitale (qui il link alla consultazione).

La consultazione è aperta fino al prossimo 2 settembre e punta a stimolare un “ampio dibattito sociale” e a raccogliere opinioni di cittadini, organizzazioni non governative e della società civile, imprese e amministrazioni pubbliche. L’elaborazione dei principi-guida servirà a Bruxelles e agli Stati membri per elaborare le norme e i regolamenti in tutti i campi della digitalizzazione della società nel nuovo decennio digitale.

“Un ambiente equo e sicuro, che offre opportunità per tutti. Questo è il nostro impegno”, ha presentato l’iniziativa Margrethe Vestager, la vicepresidente della Commissione per il Digitale. “I principi digitali guideranno l’approccio europeo umano-centrico” e per questo motivo “vogliamo ascoltare i cittadini europei“.

Le ha fatto eco il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton: “Questo è il decennio digitale dell’Europa e tutti dovrebbero avere la possibilità di beneficiare delle soluzioni tecnologiche“. Per Breton l’obiettivo è porre le fondamenta su cui costruire “un’economia e una società resiliente”.

I commenti dei cittadini sono richiesti in diverse aree: accesso ai servizi Internet e a un ambiente informatico sicuro, servizi sanitari e servizi pubblici digitali, educazione online, principi etici per gli algoritmi, protezione dei minorenni e rispetto dell’ambiente. Questi principi andranno a integrarsi con quelli già esistenti, che proteggono i dati personali e la privacy dei cittadini europei, la libertà di espressione e le creazioni intellettuali, ma anche con la recente proposta normativa sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

I contributi della consultazione pubblica saranno presi in considerazione per l’elaborazione (entro la fine del 2021) di una proposta di dichiarazione inter-istituzionale sui principi digitali del Parlamento, del Consiglio e della Commissione Europea.

Tags: bussola digitale 2030cittadini europeicommissione europeaconsultazione pubblicadiritti onlineintelligenza artificialeMargrethe Vestagerprincipi digitalistrategia digitaleTierry Breton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione